Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Dean Martin (reindirizzamento da Dino Crocetti)migliore star televisiva maschile, 1966 Dean Martin, pseudonimo di Dino Paul Crocetti (Steubenville, 7 giugno 1917 – Beverly Hills, 25 dicembre 1995), è stato...31 KB (4 079 parole) - 14:24, 25 set 2025
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Crocetti è una casa editrice italiana specializzata nella poesia, ma che pubblica...3 KB (317 parole) - 17:41, 24 lug 2023
- Nicola Crocetti (Patrasso, 4 agosto 1940) è un grecista, traduttore, editore e giornalista italiano. «L’editore che "inventò" la Poesia» (Paolo Foschini...14 KB (1 326 parole) - 10:07, 5 ott 2024
- Poesia (periodico 1988) (reindirizzamento da Poesia (Crocetti))raggiungere tutti. Io ho semplicemente cercato di consentirglielo.» (Nicola Crocetti, articolo-intervista di Paolo Foschini apparsa sul Corriere della Sera...5 KB (424 parole) - 13:39, 15 ago 2025
- riferimento. Venanzo Crocetti (Giulianova, 4 agosto 1913 – Roma, 3 febbraio 2003) è stato uno scultore italiano. Venanzo Crocetti nacque a Giulianova,...10 KB (1 325 parole) - 12:40, 19 lug 2025
- Luigi Crocetti (Giulianova, 20 febbraio 1929 – Firenze, 10 marzo 2007) è stato un bibliotecario italiano e docente di biblioteconomia. Iniziata la carriera...12 KB (1 199 parole) - 22:56, 9 lug 2025
- fonti. Il Museo Venanzo Crocetti è un museo di arte contemporanea dedicato all'opera dello scultore italiano Venanzo Crocetti. La struttura nasce per...2 KB (300 parole) - 17:27, 4 giu 2023
- italiano Nicola Crocetti (1940) – grecista, traduttore, giornalista ed editore italiano Venanzo Crocetti (1913-2003) – scultore italiano Crocetti – cognome...571 byte (96 parole) - 00:06, 29 dic 2023
- Dean Martin (reindirizzamento da Dino Paul Crocetti)Dino Paul Crocetti, noto come Dean Martin (1917 – 1995), cantante e attore statunitense di origine italiana. (A Napoli dove l'amore è Sovrano | Quando
- {{:MediaWiki:Proofreadpage_index_template |Autore=Vincenzo Rotondo da Fabriano |NomePagina=La grotta del monte Ginguno detta di Frasassi - Canto |Titolo=La