Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Tranvia della Valcuvia (reindirizzamento da Tranvia Cittiglio-Molino d'Anna)Cittiglio, posta sulla linea Varese-Laveno delle FNM, alla località Molino d'Anna (frazione di Bosco Valtravaglia), posta sulla linea Varese–Luino della Società...8 KB (680 parole) - 20:03, 31 mar 2025
- Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi di Misurata, conosciuto anche come Palazzo Talenti D'Anna Volpi, è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di...5 KB (587 parole) - 20:53, 5 mar 2024
- Vito D'Anna (Palermo, 14 ottobre 1718 – Palermo, 13 ottobre 1769) è stato un pittore italiano, considerato il più raffinato e sensibile interprete del...27 KB (2 781 parole) - 12:24, 12 mag 2025
- Lorenzo D'Anna (Oggiono, 29 gennaio 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore. Dopo le esperienze con Como e Pro Sesto...16 KB (852 parole) - 00:23, 24 ott 2024
- Emanuele D'Anna (Baiano, 23 maggio 1982) è un calciatore italiano, centrocampista e terzino del Carotenuto. Centrocampista di fascia, preferibilmente destra...14 KB (842 parole) - 08:27, 22 ago 2025
- Casa editrice G. D'Anna è una casa editrice italiana di proprietà della Loescher con sede a Firenze. Pubblica libri di testo per gli istituti scolastici...5 KB (550 parole) - 15:25, 5 dic 2024
- Vincenzo D'Anna (Santa Maria a Vico, 26 luglio 1951) è un politico e biologo italiano. Già deputato nella XVI Legislatura e senatore nella XVII legislatura...27 KB (2 776 parole) - 18:52, 20 set 2025
- Elio D'Anna (Napoli, 3 settembre 1946) è un cantante, flautista e educatore italiano. Durante gli anni ottanta abbandona la musica per dedicarsi all'attività...4 KB (458 parole) - 11:59, 3 ott 2024
- Angelo d'Anna de Sommariva (Lodi, 1340 circa – Roma, 21 luglio 1428) è stato un cardinale italiano. Proveniente da una nobile famiglia lodigiana (che fu...6 KB (348 parole) - 20:03, 30 apr 2025
- Alessandro D'Anna (Palermo, 1746 – Napoli, 15 settembre 1810) è stato un pittore e decoratore italiano, figlio del più noto artista Vito D'Anna. Nato a Palermo...5 KB (641 parole) - 10:32, 15 ott 2023
- Romeo D'Anna (Pietrasanta, 31 ottobre 1992) è un hockeista su pista italiano. È cresciuto sportivamente nel CGC Viareggio, con cui ha debuttato nel massimo...2 KB (82 parole) - 21:50, 24 mag 2024
- D'Anna (Messina, 1930 – Firenze, 3 gennaio 2004) è stato un editore italiano. Giacomo D'Anna nel 1926 aveva fondato a Messina la Casa Editrice D'Anna:...2 KB (229 parole) - 11:54, 8 mar 2024
- Alberto D'Anna (Marcianise, 13 novembre 1962 – Caserta, 9 gennaio 2015) è stato un batterista italiano. Originario di Marcianise, si laureò in etnomusicologia...14 KB (1 402 parole) - 05:16, 27 ago 2025
- precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Giulio D'Anna (Villarosa, 30 agosto 1908 – Messina, 18 novembre 1978) è stato un pittore...9 KB (1 081 parole) - 11:08, 5 ott 2025
- di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Vincenzo D'Anna (Terranova di Sicilia, 1º ottobre 1831 – Roma, 27 giugno 1902) è stato un...2 KB (92 parole) - 11:54, 22 gen 2023
- fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Giovanni D'Anna (Ancona, 27 agosto 1929 – Roma, 8 dicembre 2008) è stato un latinista e...2 KB (307 parole) - 10:50, 8 set 2024
- Gioacchino D'Anna (Casoria, 29 novembre 1936 – Angri, 8 settembre 1975) è stato un militare italiano, brigadiere dell'Arma dei Carabinieri, insignito di...8 KB (756 parole) - 23:57, 12 giu 2025
- Riccardo D'Anna (Roma, 1962) è uno scrittore e saggista italiano. Ha collaborato con la rivista Nuovi Argomenti e pubblicato racconti e contributi critici...3 KB (227 parole) - 10:30, 7 ott 2024
- Baldassarre D'Anna (Venezia, 1560 circa – Venezia, dopo il 1639) è stato un pittore italiano di origine fiamminga. Nacque a Venezia in una famiglia di...2 KB (239 parole) - 13:26, 18 gen 2020
- contengono il titolo. D'Anna – casa editrice italiana D'Anna – cognome italiano Alberto D'Anna – batterista italiano Alessandro D'Anna – pittore e decoratore...991 byte (121 parole) - 13:51, 28 mag 2025
- Vincenzo D'Anna (1951 – vivente), politico italiano. Questo è il Parlamento italiano e credo che, in questo Parlamento, l'unico ad essere fuori posto e
- letteratura Anzi, appostatamente ciài d'annà Intestazione 10 aprile 2025 75% Da definire <dc:title> Anzi, appostatamente ciài d'annà </dc:title> <dc:creator