Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Diade (Tessaglia, IV secolo a.C. – ...) è stato un inventore greco antico al seguito dell'esercito di Alessandro Magno, menzionato da Marco Vitruvio Pollione...2 KB (296 parole) - 16:35, 12 giu 2023
- In matematica, specialmente nell'algebra multilineare, una diade è un tensore di secondo ordine rappresentabile come prodotto tensoriale di due vettori...3 KB (771 parole) - 16:40, 29 apr 2025
- le voci che iniziano con o contengono il titolo. Diade – inventore tessalo del IV secolo a.C. Diade – nel calcolo tensoriale, il prodotto esterno fra...1 KB (158 parole) - 11:18, 20 giu 2023
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Atene Diade era il nome di una città dell'antica Grecia ubicata in Eubea. Secondo Strabone...868 byte (121 parole) - 10:20, 13 mar 2022
- diade ( approfondimento) m sing (pl.: diadi) (matematica) coppia di elementi il bianco e il nero dì | a | de IPA: /ˈdiade/ dal latino tardo dyas e dal