Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Eleonora Duse
    Eleonora Giulia Amalia Duse (Vigevano, 3 ottobre 1858 – Pittsburgh, 21 aprile 1924) è stata un'attrice teatrale italiana. Soprannominata da Gabriele D'Annunzio...
    33 KB (4 093 parole) - 13:22, 7 ott 2025
  • Vittorio Duse (Loreto, 21 marzo 1916 – Roma, 2 giugno 2005) è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Dopo aver conseguito il diploma al Centro...
    8 KB (917 parole) - 19:51, 30 lug 2025
  • Miniatura per Carlo Duse
    Carlo Artemio Vittorio Duse (Udine, 5 gennaio 1898 – Roma, 9 agosto 1956) è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Nato a Udine da una grande...
    9 KB (940 parole) - 21:02, 11 lug 2025
  • Miniatura per Pitura Freska
    Pitura Freska (reindirizzamento da Francesco Duse)
    dal 2000 ha inoltre sviluppato un'attività di editore musicale. Francesco Duse (Venezia, 11 giugno 1966): chitarra. Oltre che nel ruolo di chitarrista,...
    13 KB (1 786 parole) - 09:27, 23 lug 2025
  • Miniatura per Teatro Duse (Bologna)
    Il Teatro Duse è uno dei più antichi teatri di Bologna. È per tradizione il teatro di prosa della città. Ampliata dal 2011 la proposta culturale ai generi...
    5 KB (678 parole) - 13:27, 8 ott 2025
  • Miniatura per Teatro Eleonora Duse (Genova)
    Eleonora Duse, noto più semplicemente anche come Teatro Duse, è un teatro italiano, con sede a Genova, intitolato all'attrice Eleonora Duse. Dal 2018...
    5 KB (681 parole) - 09:06, 21 apr 2024
  • Eugenio Duse (Senigallia, 24 gennaio 1889 – Bologna, 24 novembre 1969) è stato un attore italiano, a lungo attivo in teatro e cinema. Fratello maggiore...
    4 KB (461 parole) - 22:48, 16 set 2025
  • Miniatura per Aerografo
    Aerografo (reindirizzamento da Duse aerografo)
    teflon, e non in gomma, che altrimenti verrebbe velocemente danneggiata. La duse è l'estremità dell'aerografo dove risiede la punta dell'ago fino a quando...
    17 KB (2 124 parole) - 20:07, 8 lug 2025
  • informazioni superate e/o obsolete. Se puoi, contribuisci ad aggiornarla. Il premio Duse è un premio teatrale italiano. Ideato nel 1986, è l'unico riconoscimento...
    8 KB (873 parole) - 14:17, 4 ago 2025
  • riferimento. Enzo Duse (Villadose, 2 dicembre 1901 – Venezia, 7 luglio 1963) è stato un giornalista e commediografo italiano. Enzo Duse era nato a Villadose...
    4 KB (609 parole) - 01:58, 19 dic 2022
  • Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Il Teatro Duse è un teatro di Roma che ha aperto i battenti per la prima volta nel 1930...
    1 KB (176 parole) - 19:16, 29 nov 2024
  • Miniatura per Teatro Eleonora Duse (Cortemaggiore)
    Teatro Eleonora Duse è un teatro situato a Cortemaggiore, in provincia di Piacenza. L'edificio che ospita il teatro dedicato ad Eleonora Duse era originariamente...
    7 KB (785 parole) - 21:52, 1 set 2025
  • di Treviso Teatro Duse di Bari Teatro Duse di Bologna Teatro Duse di Cortemaggiore, in provincia di Piacenza Teatro Duse di Genova Teatro Duse di Roma...
    681 byte (100 parole) - 08:24, 11 ago 2023
  • Miniatura per Cratere Duse
    riferimento. Duse è un cratere sulla superficie di Venere. È intitolato ad Eleonora Duse (1858-1924), attrice italiana. (EN) Cratere Duse, su Gazetteer...
    399 byte (65 parole) - 01:03, 14 mar 2025
  • contengono il titolo. Duse – cratere sulla superficie di Venere Carlo Duse (1898-1956) – attore, regista e sceneggiatore italiano Eleonora Duse (1858-1924) –...
    483 byte (90 parole) - 17:35, 5 lug 2020
  • Gremese, 1991. Eleonora Duse, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. (EN) Eleonora Duse, su IMDb, IMDb.com. (EN) Eleonora Duse, su Box Office Mojo,...
    2 KB (169 parole) - 16:29, 11 giu 2025
  • Miniatura per Duse (film)
    Duse è un film del 2025 diretto da Pietro Marcello sull'ultima parte della vita e carriera di Eleonora Duse (1858–1924), interpretata da Valeria Bruni...
    7 KB (581 parole) - 17:15, 16 ott 2025
  • Miniatura per Palazzo Polenghi Duse
    Il palazzo Polenghi Duse, già Zurla, Rosaglio, è una dimora storica di Crema. Le prime informazioni risalgono allo Stato d'anime del 1596 nel quale risulta...
    7 KB (644 parole) - 20:08, 20 ago 2025