Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Erigone Audouin, 1826 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae. I ragni che compongono questo genere sono anatomicamente molto simili...23 KB (1 993 parole) - 21:23, 26 ott 2023
- Erigone è una figura mitologica, figlia di Icario ateniese. Secondo il mito, Dioniso venne ospitato da Icario e, per ringraziarlo, gli insegnò la coltivazione...3 KB (325 parole) - 20:58, 21 gen 2023
- 163 Erigone è un asteroide del sistema solare. Scoperto nel 1876, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3674939 UA e da un'eccentricità...1 KB (117 parole) - 11:13, 2 ott 2021
- Pseudowubana wagae (reindirizzamento da Erigone wagae)chiefly from Oriental Siberia. Proc. zool. Soc. Lond. n.1873, p. 435-452. (Erigone wagae, p. 446) Simon, 1884a - Les arachnides de France. Paris, vol.5, p...5 KB (347 parole) - 17:41, 17 ott 2021
- Erigone atra Blackwall, 1833 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae. La specie è stata rinvenuta in diverse località della regione olartica...3 KB (245 parole) - 19:34, 17 ott 2021
- Erigone (in greco antico: Ἠριγόνη?, Ērigònē) è un personaggio della mitologia greca. Fu una principessa di Micene. Figlia di Egisto e Clitennestra, sposò...4 KB (337 parole) - 22:57, 18 set 2025
- Erigone dentipalpis (Wider, 1834) è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae. L'Erigone dentipalpis è un ragno di piccola taglia, il maschio è...9 KB (1 049 parole) - 08:51, 22 giu 2022
- sottospecie: Erigone arctica maritima Kulczyński, 1902 - Nord Europa, Russia Erigone arctica palaearctica Braendegaard, 1934 - Scandinavia, Russia Erigone arctica...7 KB (728 parole) - 20:56, 17 ott 2021
- Tennesseellum formica (reindirizzamento da Erigone formica)1886b - Die Spinnen Amerikas. Theridiidae. Nürnberg, vol.2, pp. 1–295. (Erigone formica, p. 185) Crosby, 1905a - A catalogue of the Erigoneae of North...6 KB (489 parole) - 17:54, 17 ott 2021
- Acartauchenius scurrilis (reindirizzamento da Erigone scurrilis)- Descriptions of twenty-four new species of Erigone. Proc. zool. Soc. Lond. 1872, pp. 747–769. (Erigone scurrilis, p. 760) Simon E., 1884a - Les arachnides...7 KB (606 parole) - 10:01, 9 gen 2023
- Erigone aletris Crosby & Bishop, 1928 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae. La specie è stata rinvenuta negli Stati Uniti, in Canada, in...4 KB (256 parole) - 20:51, 17 ott 2021
- Erigone tepena Chickering, 1970 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae. La specie è stata rinvenuta in Giamaica È stato osservato solamente...2 KB (92 parole) - 20:53, 17 ott 2021
- Erigone angela Chamberlin & Ivie, 1939 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae. La specie è stata rinvenuta a Panama È stato osservato solamente...2 KB (96 parole) - 20:53, 17 ott 2021
- Erigone malvari Barrion & Litsinger, 1995 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae. La specie è stata rinvenuta nelle Filippine. Non sono stati...2 KB (91 parole) - 21:00, 17 ott 2021
- Erigone tenuimana Simon, 1884 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae. La specie è stata rinvenuta in Europa Non sono stati esaminati esemplari...3 KB (186 parole) - 20:54, 17 ott 2021
- Erigone dechenii Bertkau, 1878 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae vivente in Germania nel Neogene. La specie è stata rinvenuta in Germania...3 KB (173 parole) - 01:49, 10 lug 2023
- Erigone arctica palaearctica (Braendegaard, 1934) è un ragno, sottospecie dell'Erigone arctica, appartenente alla famiglia Linyphiidae. La femmina presenta...3 KB (219 parole) - 10:34, 5 feb 2025
- Erigone brevipes Tu & Li, 2004 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae, endemico del Vietnam. L'epiteto specifico brevipes viene dal latino...4 KB (410 parole) - 21:04, 17 ott 2021
- Erigone remota L. Koch, 1869 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae, diffuso nella regione paleartica. La specie è stata rinvenuta in diverse...4 KB (283 parole) - 21:04, 17 ott 2021
- Erigone arctica sibirica Kulczyński, 1908 è un ragno, sottospecie dell'Erigone arctica, appartenente alla famiglia Linyphiidae, endemico della Russia...7 KB (885 parole) - 21:08, 17 ott 2021