Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- condiscepolo e amico di Aristotele nel periodo platonico di nome Eudemo, vedi Eudemo di Cipro. Eudemo da Rodi (in greco antico: Εὔδημος?, Eúdēmos; Rodi, 350 a...4 KB (587 parole) - 12:29, 2 giu 2022
- il discepolo peripatetico e amico di Aristotele di nome Eudemo, vedi Eudemo di Rodi. Eudemo di Cipro (Cipro, ... – 352 a.C. circa) è stato un filosofo...3 KB (353 parole) - 14:53, 12 giu 2025
- Eudemo è un nome proprio di persona italiano maschile. Maschili: Eudemio Femminili: Eudemia Catalano: Eudem Francese: Eudème Georgiano: ევდემოზ (Evdemoz)...2 KB (184 parole) - 16:48, 14 mar 2025
- titolo. Eudemo – nome proprio di persona italiano maschile Eudemo – generale sotto Alessandro Magno Eudemo – scultore ionico del VI secolo a.C. Eudemo di Cipro...732 byte (115 parole) - 18:59, 25 set 2019
- Eudemo o sull'anima è un dialogo perduto di Aristotele, di cui restano solo frammenti. Nei "cataloghi" degli scritti aristotelici ritrovati in Diogene...6 KB (693 parole) - 13:32, 2 set 2024
- Eudemo (in greco antico Εὔδημος Eúdēmos; ... – 316 a.C.) è stato un ufficiale greco antico di Alessandro Magno e uno dei suoi diadochi. Partecipò alla...4 KB (413 parole) - 17:36, 4 gen 2024
- Eudemo da Rodi IV secolo a.C. filosofo greco Eudemo da Rodi (Rodi, 350 a.C. circa – Rodi, 290 a.C. circa), noto anche come Eudemio Rodio, Eudemo e Eudemo