Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Il Faà di Bruno fu un'unità della Regia Marina costruita durante la prima guerra mondiale presso l'Arsenale di Venezia, utilizzata come batteria galleggiante...7 KB (868 parole) - 17:55, 18 gen 2025
- Francesco Faà di Bruno (Alessandria, 29 marzo 1825 – Torino, 27 marzo 1888) è stato un matematico e presbitero italiano. Dopo aver militato nell'esercito...14 KB (1 737 parole) - 09:20, 22 giu 2025
- delle famiglie italiane il cui cognome inizia con le lettere che vanno da Faa a Fal. Francesco degli Abbati, Raccolta di armi gentilizie di diverse famiglie...95 KB (238 parole) - 22:45, 30 ago 2025
- Queste oscure materie (reindirizzamento da John Faa)rimasto sempre fedele alla moglie anche se non poteva rincontrarla. John Faa è il capo supremo dei gyziani delle Fens. Persona seria, sapiente e giusta...54 KB (8 005 parole) - 18:47, 7 feb 2025
- Emilio Faà di Bruno (Alessandria, 7 marzo 1820 – al largo dell'Isola di Lissa, 20 luglio 1866) è stato un militare e marinaio italiano, decorato di medaglia...12 KB (1 112 parole) - 12:23, 19 gen 2025
- piemontese dei marchesi Faà di Bruno, da cui provenivano anche il beato Francesco Faà di Bruno e il capitano di vascello Emilio Faà di Bruno, eroe deceduto...12 KB (1 172 parole) - 23:40, 20 ago 2025
- In the Mood for Love (reindirizzamento da Huāyàng niánhuá Faa yeung nin wa)"L'età della fioritura", conosciuto anche con il titolo originale cantonese Faa yeung nin wa) è un film del 2000 scritto, diretto e prodotto da Wong Kar-wai...22 KB (2 890 parole) - 18:58, 10 giu 2025
- Faà di Bruno è il nome di una nobile famiglia piemontese presente in Asti, Casale e Alessandria, che ha dato i conti (poi marchesi) di Bruno. Nel 1703...5 KB (498 parole) - 23:28, 6 set 2025
- Antonino Faà, marchese di Bruno e Fontanile, principe della Chiesa di Asti (Alessandria, 10 novembre 1762 – Asti, 10 novembre 1829), è stato un vescovo...5 KB (517 parole) - 20:34, 15 dic 2024
- migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Camilla Faà di Bruno, anche Camilla da Casale, anche Camilla Faà Gonzaga (Casale Monferrato, 1599 – Ferrara, 14...4 KB (321 parole) - 12:11, 27 set 2025
- Il Comandante Faà di Bruno è stato un sommergibile della Regia Marina. All'ingresso dell'Italia nel secondo conflitto mondiale era inquadrato nella XII...5 KB (439 parole) - 14:00, 9 apr 2025
- le linee guida sull'uso delle fonti. La formula di Faà di Bruno (che prende il nome da Francesco Faà di Bruno) è la generalizzazione alle derivate di ordine...3 KB (553 parole) - 18:51, 28 giu 2025
- ferroviaria italiana FAA – codice aeroportuale IATA dell'aeroporto Badala di Faranah (Guinea) faa – codice ISO 639-3 della lingua fasu Faà di Bruno, famiglia...767 byte (109 parole) - 15:57, 25 ott 2021
- Appennino (FAA) che rilevò la gestione dell'impianto. Durante il conflitto la ferrovia subì pesanti danni, tanto da costringere nel 1944 la FAA a sospendere...3 KB (324 parole) - 15:05, 9 set 2025
- Giovanni Matteo Faà di Bruno (1570 circa) è stato un compositore italiano. Giovanni Matteo Faà di Bruno (anche Horazio o Orazio di Faà) era un nobile,...2 KB (209 parole) - 11:19, 18 gen 2020
- fornite negli anni cinquanta a svariate ferrovie in concessione italiane. La FAA ordinò 11 unità, che furono numerate da 01 a 11, e 6 rimorchi con cabina...3 KB (214 parole) - 19:25, 31 mag 2025
- le voci che iniziano con o contengono il titolo. Antonino Faà di Bruno – attore e generale di brigata italiano Antonino Faà di Bruno – vescovo di Asti...252 byte (60 parole) - 15:23, 16 lug 2021
- secondo le convenzioni di Wikipedia. La stazione di Porto San Giorgio delle FAA era una stazione ferroviaria posta lungo la linea Porto San Giorgio-Amandola...1 KB (55 parole) - 19:21, 6 gen 2023
- Questa voce sull'argomento stazioni delle Marche è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La stazione di Santa...1 KB (68 parole) - 10:57, 23 dic 2023
- sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Nafea faa ipoipo (in tahitiano, Quando ti sposi?) è un dipinto di Paul Gauguin del...4 KB (607 parole) - 09:25, 22 nov 2024
- Antonino Faà di Bruno XIX secolo vescovo italiano vescovo di Asti dal 1818 al 1829 Antonino Faà di Bruno (Alessandria, 10 novembre 1762greg. – Asti, 10
- Antonino Faà, marchese di Bruno e Fontanile (1762 – 1829), vescovo italiano. Dal giorno, in cui pervenne a Nostra cognizione, Venerabili Fratelli, e Figliuoli