Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Fasti triumphales
    I fasti triumphales erano un elenco annuale dei trionfi effettuati dai magistrati nell'antica Roma. Furono pubblicati nel 12 a.C. Contenevano l'elenco...
    11 KB (1 332 parole) - 17:42, 18 dic 2024
  • Miniatura per Fasti consulares
    I fasti consulares nella Roma antica erano gli elenchi dei nomi dei consoli in carica, anno per anno, registrati regolarmente dai Pontefici, che si susseguivano...
    3 KB (267 parole) - 19:08, 18 feb 2024
  • I fasti, o fausti, i dies fasti in lingua latina, erano i giorni dell'anno in cui, nell'antica Roma, era possibile trattare gli affari pubblici e privati;...
    6 KB (778 parole) - 14:26, 25 feb 2025
  • Miniatura per Fasti (Ovidio)
    I Fasti di Ovidio è un poema in distici elegiaci a carattere calendariale ed eziologico che espone le origini delle festività romane, ad imitazione degli...
    5 KB (596 parole) - 16:01, 16 giu 2025
  • Miniatura per Fasti Capitolini
    I Fasti Capitolini sono dei fasti consolari e trionfali, oggi conservati nei Musei Capitolini di Roma. Si tratta di iscrizioni marmoree, rinvenute nel...
    4 KB (472 parole) - 00:45, 3 gen 2025
  • Chronicon paschale (reindirizzamento da Fasti Siculi)
    anche come Chronicum Alexandrinum (o Chronicum Constantinopolitanum, o Fasti Siculi), è il nome corrente di una cronaca universale bizantina del VII...
    2 KB (246 parole) - 19:28, 9 ott 2022
  • Miniatura per Fasti gonzagheschi
    I Fasti gonzagheschi sono un ciclo di dipinti eseguito da Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, con il contributo della sua bottega. L'opera è volta alla...
    60 KB (8 043 parole) - 20:58, 21 feb 2025
  • Miniatura per Fasti ostienses
    I Fasti ostienses sono fasti, elenchi di consoli, amministratori e gli eventi più importanti, ritrovati in forma frammentaria a Ostia antica a partire...
    5 KB (529 parole) - 10:50, 31 lug 2025
  • I Fasti Vindobonenses sono notazioni annalistiche riguardanti il periodo della tarda Repubblica e dell'Impero romano, riprodotti in un codice del XIV...
    1 KB (146 parole) - 19:31, 7 apr 2023
  • Miniatura per Fasti Prenestini
    I Fasti Prenestini (in latino Fasti Praenestini) sono un calendario rurale romano inciso in forma epigrafica su marmo e rinvenuto a Praeneste (Palestrina)...
    4 KB (366 parole) - 11:17, 30 mag 2022
  • il titolo. Fasti – calendario che regolava la vita dei romani organizzato dai pontifex maximus Fasti – opera di Publio Ovidio Nasone Fasti consulares...
    714 byte (110 parole) - 11:21, 20 giu 2023
  • Miniatura per Fasti medicei
    I Fasti medicei (o Glorie di Casa Medici) sono un ciclo di affreschi dipinti dal Volterrano tra il 1636 e il 1646 nel cortile della villa medicea della...
    25 KB (2 754 parole) - 20:06, 25 ago 2025
  • Miniatura per Fasti Anziati
    I Fasti Anziati (in latino Fasti Antiates) sono un calendario romano murale affrescato risalente alla fine dell'età repubblicana. Questo calendario, scoperto...
    7 KB (897 parole) - 16:57, 5 gen 2025
  • chiamati "fasti antichi" o Fasti capitolini. Queste iscrizioni sono conservate giustapposte alle pareti di ciascuna delle due sale dei Fasti Moderni, situate...
    1 KB (132 parole) - 13:10, 19 mag 2024
  • Il termine Fasti verulani indica un calendario marmoreo di epoca romana ritrovato a Veroli, in provincia di Frosinone, nel corso di scavi archeologici...
    3 KB (362 parole) - 08:24, 19 lug 2020