Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Ferula assa-foetida
    L'assafetida o assa fetida (Ferula assa-foetida L.), detta anche finocchio fetido, concime del diavolo o sterco del diavolo, è una pianta della famiglia...
    5 KB (578 parole) - 19:42, 13 dic 2024
  • Miniatura per Ferula communis
    Ferula communis L., volgarmente conosciuta come finocchiaccio, ferla (in Sicilia e nel Lazio), ferula o feurra (in Sardegna), è una pianta erbacea perenne...
    6 KB (715 parole) - 15:12, 27 apr 2025
  • Miniatura per Ferula (insegna liturgica)
    La ferula, nei culti cristiani, è il pastorale che viene portato durante le celebrazioni dal papa (ferula papale) e da altri ecclesiastici (ferula comune)...
    13 KB (1 649 parole) - 18:13, 23 apr 2025
  • Miniatura per Ferula (botanica)
    Ledeb. Ferula caspica M.Bieb. Ferula ceratophylla Regel & Schmalh. Ferula clematidifolia Koso-Pol. Ferula communis L. Ferula conocaula Korovin Ferula coskunii...
    16 KB (1 247 parole) - 19:42, 13 dic 2024
  • Miniatura per Ferula gummosa
    Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La ferula gommosa (Ferula gummosa Boiss., 1856), anche nota come galbano, è una pianta perenne...
    3 KB (255 parole) - 23:03, 7 feb 2025
  • Miniatura per Ferula di san Pietro
    La ferula di San Pietro o bastone pastorale di San Pietro è un reliquiario ottoniano del Tesoro del Duomo di Limburgo. Esso consiste in un bastone pastorale...
    13 KB (1 651 parole) - 10:48, 18 dic 2024
  • Quintiliano la ferula cessò la sua funzione Ferula – personaggio femminile del romanzo La casa degli spiriti di Isabel Allende Ferula – cognome italiano...
    896 byte (133 parole) - 15:43, 29 mar 2024
  • Miniatura per Ferula drudeana
    abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Ferula drudeana Korovin, 1947 è una pianta della famiglia delle Apiacee, originaria...
    4 KB (297 parole) - 19:42, 13 dic 2024