Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Filippo II di Spagna (reindirizzamento da Filippo I di Portogallo)(dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540). Fu anche re consorte...83 KB (9 763 parole) - 13:59, 2 mag 2025
- membro del casato d'Asburgo a essere re di Castiglia con l'appellativo di Filippo I. Filippo nacque a Bruges, figlio del futuro imperatore Massimiliano I...21 KB (1 969 parole) - 20:13, 2 mar 2025
- Luigi Filippo di Francia (reindirizzamento da Luigi Filippo I)Luigi Filippo I di Francia, già Luigi Filippo, duca d'Orléans (Parigi, 6 ottobre 1773 – Claremont House, 26 agosto 1850), conosciuto durante la Rivoluzione...40 KB (4 207 parole) - 21:35, 18 mar 2025
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Filippo I di Borbone-Parma (Madrid, 15 marzo 1720 – Alessandria, 18 luglio 1765)...10 KB (819 parole) - 18:59, 6 feb 2025
- Filippo Maria Visconti (reindirizzamento da Filippo I Maria Visconti)Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Filippo Maria Visconti (disambigua). Questa voce o sezione sull'argomento nobili italiani non...19 KB (2 327 parole) - 12:44, 24 feb 2025
- Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filippo I di Borbone-Orléans Orléans, Philippe I duca d', su Treccani.it – Enciclopedie...54 KB (6 360 parole) - 19:11, 6 feb 2025
- Filippo I d'Assia, detto der Großmütige (Il Magnanimo) (Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567), fu langravio d'Assia, importante esponente...34 KB (4 143 parole) - 20:06, 17 mag 2024
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Filippo I d'Angiò (10 novembre 1278 – Napoli, 23 dicembre 1332) è stato principe...14 KB (1 296 parole) - 00:46, 20 feb 2024
- Filippo I (in francese Philippe Ier; 23 maggio 1052 – Melun, 29 luglio 1108) fu re di Francia dal 1060 alla sua morte. Filippo nacque il 23 maggio 1052...11 KB (1 277 parole) - 12:04, 21 mag 2024
- sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Filippo I Filadelfo (Philippos Philadelphos; fl. 95-83 a.C.) è stato uno dei pretendenti...3 KB (176 parole) - 23:27, 30 set 2024
- Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Filippo I di Borbone-Orléans Orléans, Louis-Philippe, duca d'-, su sapere.it, De...12 KB (988 parole) - 09:14, 16 feb 2025
- Filippo I di Savoia (Aiguebelle, 1207 – Rossillon, 15 agosto 1285) fu conte di Savoia e conte d'Aosta e Moriana dal 1268 al 1285 e conte consorte di Borgogna...28 KB (2 477 parole) - 17:08, 3 gen 2024
- Filippo I di Macedonia (in greco antico: Φίλιππος Α' ὁ Μακεδών?, composto da φίλος = "amico", "amante" + ίππος = "cavallo"), (VII secolo a.C. – 602 a...2 KB (86 parole) - 23:02, 4 set 2023
- Filippo d'Alsazia o Filippo I di Fiandra (1143 circa – Acri, 1º luglio 1191) fu conte di Fiandra dal (1157-1191), e Conte di Vermandois e di Valois per...40 KB (3 960 parole) - 13:44, 13 ott 2024
- Filippo I Colonna (Roma, 1578 – 11 aprile 1639) fu un membro della famiglia principesca romana dei Colonna nel ramo di Paliano. Nacque nel 1578 da Fabrizio...9 KB (680 parole) - 16:32, 24 lug 2024
- Filippo I di Savoia-Acaia (Susa, 1278 – Pinerolo, 25 settembre 1334) fu Signore del Piemonte, dal 1294 alla sua morte e Principe di Acaia, dal 1301 al...29 KB (2 905 parole) - 23:43, 13 feb 2025
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Filippo I (... – Mosca, 1473) è stato un arcivescovo ortodosso russo, metropolita...2 KB (201 parole) - 11:33, 22 lug 2022
- Filippo I di Baden (6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre (Baden-Baden), Durlach, Pforzheim e Altensteig...7 KB (592 parole) - 20:34, 12 apr 2024
- Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filippo I di Borgogna Filippo I di Rouvre, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia...18 KB (1 595 parole) - 18:21, 22 mag 2024
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Filippo I di Schaumburg-Lippe (Lemgo, 18 luglio 1601 – Stadthagen, 10 aprile 1681)...5 KB (335 parole) - 00:39, 5 set 2023
- Filippo d'Alsazia o Filippo I di Fiandra (1143 circa – 1191), conte di Fiandra, Vermandois e Valois. Filippo aveva fatto perire sotto la frusta un uomo