Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Giuseppe Palmieri (Martignano, 5 maggio 1721 – Napoli, 1º febbraio 1793) è stato un economista italiano attivo a Napoli e nel Salento. È noto soprattutto...4 KB (581 parole) - 15:40, 2 giu 2025
- Giuseppe Palmieri (Genova, 1674 – Genova, 1740) è stato un pittore italiano del tardo Barocco, attivo soprattutto a Genova e in Liguria. È noto soprattutto...5 KB (582 parole) - 21:23, 12 ott 2025
- pallacanestro è ritenuta da controllare. Motivo: un altro ip scrive "Giuseppe Palmieri è morto a Bologna e non a Trani 13.10.1989" Partecipa alla discussione...5 KB (435 parole) - 12:05, 31 dic 2024
- Giuseppe Palmieri Nuti (Siena, 26 settembre 1843 – Siena, 19 agosto 1893) è stato un politico italiano. Nato a Siena nel 1843 da Bernardino Palmieri Nuti...6 KB (502 parole) - 15:16, 16 mar 2025
- con o contengono il titolo. Giuseppe Palmieri (1674-1740), pittore Giuseppe Palmieri (1721-1793), economista Giuseppe Palmieri (1902-1989), atleta e cestista...272 byte (61 parole) - 13:58, 5 lug 2020
- Giuseppe Palmieri (1721 – 1793), economista italiano. Il bisogno dà il valore alle cose. L'ammasso di quelle, che l'han ricevuto, chiamasi ricchezza nel
- Giuseppe Palmieri economista italiano Giuseppe Palmieri (Martignano, 5 maggio 1721greg. – Napoli, febbraio 1793greg.), economista italiano. Wikipedia
