Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Giuliano Gramigna
    Giuliano Gramigna (Bologna, 31 maggio 1920 – Milano, 15 aprile 2006) è stato un critico letterario, scrittore e poeta italiano. Nato a Bologna nel 1920...
    10 KB (1 191 parole) - 07:18, 26 feb 2025
  • Miniatura per Corona ossidionale
    Corona ossidionale (reindirizzamento da Corona di gramigna)
    La corona ossidionale (latino: corona obsidionalis), detta anche corona d'erba (latino: corona graminea), era una corona romana usata come onorificenza...
    3 KB (345 parole) - 19:40, 7 feb 2025
  • Miniatura per L'amante di Gramigna (film)
    di Gramigna è un film del 1968, diretto da Carlo Lizzani, tratto da una novella del 1880 di Giovanni Verga. Sicilia, 1865. Un contadino, Gramigna, truffato...
    4 KB (452 parole) - 20:45, 7 dic 2024
  • Miniatura per Cynodon dactylon
    Cynodon dactylon (reindirizzamento da Gramigna rossa)
    La gramigna rossa (Cynodon dactylon (L.) Pers., 1805) è una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Graminacee. Volgarmente è anche conosciuta...
    6 KB (659 parole) - 07:43, 13 mar 2025
  • film di Carlo Lizzani, vedi L'amante di Gramigna (film). Voce principale: Vita dei campi. L'amante di Gramigna è una novella di Giovanni Verga, contenuta...
    3 KB (440 parole) - 13:03, 24 set 2024
  • Miniatura per Elymus repens
    Elymus repens (reindirizzamento da Gramigna comune)
    La gramigna comune (Elymus repens (L.) Gould, 1947) è una pianta angiosperma monocotiledone appartenente alla famiglia delle Poacee (o Gramineae, nom....
    30 KB (2 872 parole) - 12:40, 15 gen 2025
  • convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Pio Gramigna (Faenza, 9 novembre 1909 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio...
    2 KB (175 parole) - 22:37, 10 giu 2024
  • Miniatura per Molinia caerulea
    Molinia caerulea (reindirizzamento da Gramigna altissima)
    La gramigna altissima (Molinia caerulea ( (L.) Moench, 1794) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae (o Graminacee). Molinia caerulea è una pianta...
    8 KB (704 parole) - 14:34, 17 set 2024
  • – detta gramigna rossa Agropyron repens – detta gramigna dei medici o anche dente canino Gramigna – film del 2017 di Sebastiano Rizzo Gramigna – varietà...
    1 KB (128 parole) - 16:56, 17 gen 2025
  • Il seme della gramigna (Weeds) è un film del 1987 diretto da John D. Hancock, che nel 1973 aveva diretto con successo Batte il tamburo lentamente. La pellicola...
    2 KB (179 parole) - 21:48, 21 lug 2023
  • Pietro Gramigna (Lugo di Romagna, 20 marzo 1912 – Bologna, 3 marzo 1987) è stato un militare italiano, decorato di Medaglia d'oro al valor militare a vivente...
    7 KB (655 parole) - 20:04, 14 apr 2023
  • Miniatura per Gramigna (film)
    Gramigna è un film del 2017 diretto da Sebastiano Rizzo, uscito nelle sale italiane il 23 novembre 2017. La pellicola ha ricevuto una candidatura ai David...
    2 KB (200 parole) - 13:12, 21 feb 2025
  • Miniatura per Aegilops geniculata
    Aegilops geniculata (reindirizzamento da Gramigna stellata)
    Aegilops Specie A. geniculata Nomenclatura binomiale Aegilops geniculata Roth, 1787 Sinonimi vedi testo Nomi comuni gramigna stellata grano delle formiche...
    24 KB (2 258 parole) - 18:31, 13 dic 2024
  • 43999 Gramigna è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1404465 au...
    2 KB (102 parole) - 12:03, 22 dic 2021
  • Vincenzo Gramigna (Riccia, 1580 circa – Roma, 1627) è stato un letterato italiano. Accademico degli Oziosi a Napoli e degli Umoristi a Roma, visse a Roma...
    1 KB (145 parole) - 19:18, 4 nov 2024
  • Miniatura per Trisetum flavescens
    Trisetum flavescens (reindirizzamento da Gramigna bionda)
    La gramigna bionda (Trisetum flavescens (L.) P.Beauv., 1812) è una pianta angiosperma monocotiledone appartenente alla famiglia delle Poacee (o Gramineae...
    27 KB (2 630 parole) - 11:17, 26 gen 2025
  • Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Ratatam pum pum/La gramigna è il 2° singolo di Franco Fanigliulo, pubblicato nel 1979 per la casa discografica...
    809 byte (86 parole) - 23:45, 9 set 2022
  • Miniatura per Agropyron cristatum
    La gramigna pettinata (Agropyron cristatum (L.) Gaertn, 1770) è una pianta angiosperma monocotiledone appartenente alla famiglia delle Poacee (o Gramineae...
    25 KB (2 316 parole) - 13:59, 17 dic 2024
  • Miniatura per Koeleria spicata
    Koeleria spicata (reindirizzamento da Gramigna spicata)
    La gramigna spicata (Koeleria spicata (L.) Barberá, Quintanar, Soreng & P.M.Peterson, 2019) è una pianta angiosperma monocotiledone appartenente alla famiglia...
    28 KB (2 646 parole) - 11:37, 26 gen 2025
  • Miniatura per Gramigna (pasta)
    convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. La gramigna è un tipo di pasta corta, originaria dell'Emilia-Romagna, simile a dei...
    2 KB (214 parole) - 16:31, 9 feb 2025