Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- L'addio a Enrico Berlinguer è un documentario collettivo del 1984 girato durante i funerali di Enrico Berlinguer. Il film del funerale di Enrico Berlinguer...4 KB (177 parole) - 11:43, 14 giu 2025
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. L'addio (Прощание) è un film del 1981 diretto da Ėlem Germanovič Klimov e Larisa...2 KB (156 parole) - 13:17, 11 giu 2025
- migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Millennio 2. Pepe Carvalho, l'addio è la seconda parte del capitolo conclusivo della saga che ha come protagonista...926 byte (66 parole) - 22:08, 16 feb 2025
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. L'addio al celibato è un film prodotto nell'agosto 1914 dalla Volsca Films di Velletri...800 byte (99 parole) - 12:26, 11 giu 2025
- L'addio della Slava (in russo Прощание Славянки?, Proščanie Slavjanki) è una marcia patriottica russa scritta dal compositore Vasilij Ivanovič Agapkin...6 KB (168 parole) - 20:24, 29 apr 2022
- contengono il titolo. L'addio (Прощание) – film del 1981 diretto da Ėlem Germanovič Klimov e Larisa Efimovna Šepit'ko L'addio – singolo discografico...296 byte (66 parole) - 13:11, 9 feb 2023
- è questo l'addio è un singolo della cantante italiana Marisa Sannia pubblicato nel 1967 dalla Fonit Cetra. Con il brano Non è questo l'addio ha partecipato...885 byte (59 parole) - 10:59, 17 apr 2024
- Carlo Frigerio. L'addio – 3:27 ^ L'addio (certificazione), su FIMI. URL consultato l'11 novembre 2024. ^ Dario Mondella, Coma_Cose - L'ADDIO (Radio Date:...3 KB (273 parole) - 12:21, 2 set 2025
- romaneschi III.djvu sonetti letteratura L'addio Intestazione 29 aprile 2024 75% Da definire <dc:title> L'addio </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Giuseppe
- George Gordon Byron (reindirizzamento da L'Addio)Lord George Gordon Noel Byron (1788 – 1824), poeta e politico britannico. A coloro che, attraverso lenti a vapore, scoprono le stelle, e navigano nel filo
- venerdi 8 agosto 2008 Si sono svolti a Roma martedì 5 agosto nella caserma "Grazioli Lante" i funerali dell'ammiraglio Gino Birindelli morto nella capitale