Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Miniatura per Re Lear
    Re Lear (disambigua). Disambiguazione – "King Lear" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi King Lear (disambigua). Re Lear (King Lear) è...
    27 KB (3 692 parole) - 14:12, 19 apr 2025
  • Miniatura per Amanda Lear
    Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Amanda Lear (disambigua). Amanda Lear, pseudonimo di Amanda Tapp o Tap (Saigon, 18 Novembre 1939)...
    87 KB (9 436 parole) - 01:24, 30 apr 2025
  • Miniatura per Edward Lear
    più precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Edward Lear (Londra, 12 maggio 1812 – Sanremo, 29 gennaio 1888) è stato uno scrittore...
    18 KB (2 283 parole) - 01:38, 7 nov 2024
  • di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Harold C. Lear, detto Hal (Filadelfia, 31 gennaio 1935 – White Plains, 25 giugno 2016),...
    4 KB (369 parole) - 22:35, 18 mag 2024
  • Miniatura per Norman Lear
    Norman Milton Lear, meglio conosciuto come Norman Lear (New Haven, 27 luglio 1922 – Los Angeles, 5 dicembre 2023), è stato un autore televisivo, produttore...
    11 KB (1 466 parole) - 14:37, 9 mar 2024
  • Miniatura per King Lear (film 1987)
    King Lear è un film diretto da Jean-Luc Godard girato nel 1987 ma distribuito soltanto nel 2002. Pubblicizzato come riduzione cinematografica dell'omonimo...
    8 KB (1 026 parole) - 09:13, 8 apr 2024
  • Miniatura per Tomorrow (Amanda Lear)
    rendez vous). Tomorrow è il terzo singolo della cantante francese Amanda Lear, pubblicato il 28 giugno 1977 come terzo estratto dall'album I Am a Photograph...
    11 KB (1 204 parole) - 12:15, 5 ott 2024
  • di riferimento. With Love è un album della cantante pop francese Amanda Lear, pubblicato il 5 maggio 2007 dall'etichetta discografica Dance Street. L'album...
    2 KB (239 parole) - 14:28, 31 mag 2023
  • secondo album in studio della cantante francese Amanda Lear, pubblicato nel 1978. Amanda Lear su Sweet Revenge «Ho messo tanto di me stessa in esso. Ho...
    9 KB (1 041 parole) - 21:45, 5 apr 2025
  • Monn, Amanda Lear) Mother, Look What They've Done to Me - 4:32 (Anthony Monn, Amanda Lear) Run Baby Run - 3:45 (Anthony Monn, Amanda Lear) Comics - 3:40...
    2 KB (175 parole) - 00:53, 9 feb 2023
  • Miniatura per Discografia di Amanda Lear
    Voce principale: Amanda Lear. Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile. Commento: La discografia è sostanzialmente ferma...
    52 KB (1 667 parole) - 00:06, 10 lug 2024
  • cantante francese Amanda Lear, pubblicato nel 1977 come quarto estratto dal suo primo album I Am a Photograph Nel 1977 Amanda Lear registra una cover del...
    4 KB (557 parole) - 11:00, 13 set 2022
  • dalla stessa Lear e Anthony Monn, (produttore tedesco di molti successi euro disco), riconosciuto ancora oggi tra le maggiori hit della Lear. Il singolo...
    7 KB (782 parole) - 17:07, 12 giu 2024
  • Amanda Lear è un singolo del gruppo musicale italiano Baustelle, pubblicato il 30 dicembre 2016; è il primo singolo estratto dal loro settimo album in...
    4 KB (350 parole) - 14:40, 15 gen 2025
  • progetto di riferimento. Heart è un album della cantante pop francese Amanda Lear, pubblicato nel 2001 dall'etichetta discografica Marais Prod. L'album è stato...
    2 KB (257 parole) - 14:08, 17 lug 2023
  • 3:48 (Amanda Lear, G. Scalamogna) Muscle Man - 4:15 (Amanda Lear, Michael Gordon, Helmuth Schmidt) This Man (Dali's Song) - 4:34 (Amanda Lear, Michael Gordon)...
    2 KB (256 parole) - 01:44, 9 feb 2023
  • della stessa Amanda Lear. Gli arrangiamenti della canzone sono attribuiti a Charly Ricanek e Rainer Pietsch, con i quali Amanda Lear ha collaborato a lungo...
    5 KB (506 parole) - 11:04, 13 set 2022
  • cantante francese Amanda Lear, pubblicato nel 1978 come primo estratto dal suo terzo album Never Trust a Pretty Face. Amanda Lear registra una versione disco...
    4 KB (428 parole) - 01:58, 5 set 2022
  • riferimento. Gold è l'undicesimo singolo della cantante francese Amanda Lear, pubblicato nel 1978 come quarto estratto dal suo secondo album Sweet Revenge...
    5 KB (540 parole) - 11:11, 13 set 2022
  • Amanda Lear, pubblicato nel 1978 come primo estratto dall'album Sweet Revenge. Il testo della titletrack Follow Me è opera della stessa Amanda Lear, mentre...
    11 KB (1 280 parole) - 15:24, 5 ott 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).