Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Macedonio II (V secolo – Gangra, 515) è stato il Patriarca ecumenico di Costantinopoli tra il 495 e il 511. Presbitero di Costantinopoli, probabile nipote...
    4 KB (214 parole) - 19:39, 23 mag 2025
  • abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Macedonio I (fl. 342–360) è stato a più riprese Vescovo di Costantinopoli. Probabilmente...
    2 KB (131 parole) - 17:08, 20 ott 2023
  • Miniatura per Lucio Emilio Paolo Macedonico
    Lucio Emilio Paolo, detto Macedonico dopo la sua vittoria nella terza guerra macedonica (in latino Lucius Aemilius Paullus; 229 a.C. – 160 a.C.), è stato...
    12 KB (1 135 parole) - 14:58, 17 set 2025
  • Miniatura per Macedonio Melloni
    Disambiguazione – Se stai cercando l'Ospedale Macedonio Melloni, vedi Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico. Macedonio Melloni (Parma, 11 aprile 1798 – Portici...
    8 KB (820 parole) - 23:00, 24 mag 2024
  • Paolo Macedonio (Agrigento, 6 luglio 1973) è un attore e doppiatore italiano. Esordisce in teatro nel 1995 in Maria Antonietta di Stefania Porrino, per...
    7 KB (734 parole) - 13:53, 27 set 2025
  • delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Francesco Macedonio (Idria, 19 febbraio 1927 – Gorizia, 1º aprile 2014) è stato un regista...
    7 KB (883 parole) - 00:37, 29 set 2025
  • Macedonio di Tessalonica, in greco Μακεδόνιος Ύπατος, ο Θεσσαλονικεύς,   (Tessalonica, 500 circa – Costantinopoli, dopo il 567), è stato un poeta greco...
    2 KB (207 parole) - 10:33, 14 apr 2022
  • I Macedonio sono stati una nobile famiglia di Napoli appartenente al sedile di Porto nel XV e XVI secolo e di origine normanna. La famiglia era stata...
    5 KB (633 parole) - 22:29, 5 mag 2025
  • Miniatura per Macedonio Fernández
    o su Macedonio Fernández Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Macedonio Fernández (EN) Opere di Macedonio Fernández / Macedonio Fernández...
    4 KB (582 parole) - 11:26, 30 ago 2025
  • progetto di riferimento. Macedonio (... – 557) è stato un arcivescovo italiano, arcivescovo di Aquileia dal 539 al 557. Macedonio fu nominato arcivescovo...
    2 KB (155 parole) - 15:45, 4 ott 2024
  • Miniatura per Giuseppe Macedonio
    Giuseppe Macedonio (Napoli, 25 settembre 1906 – Napoli, 22 febbraio 1986) è stato un ceramista, scultore e pittore italiano. Diplomatosi nel 1923, presso...
    13 KB (1 188 parole) - 16:18, 28 feb 2024
  • Macedonio – nome proprio di persona italiano maschile Nome Macedonio – patriarca di Aquileia Macedonio I – arcivescovo di Costantinopoli Macedonio II...
    877 byte (103 parole) - 23:29, 17 set 2024
  • Miniatura per Macedonio Pinelli
    riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti. Macedonio Pinelli, Cavaliere Ordine Militare d'Italia (Parma, 11 febbraio 1829 –...
    4 KB (620 parole) - 10:44, 7 apr 2024
  • Miniatura per Marcello Macedonio
    Marcello Macedonio (Napoli, 17 aprile 1582 – Roma, 6 settembre 1619) è stato un poeta e religioso italiano. Scrisse versi di ispirazione marinista. Nacque...
    9 KB (1 244 parole) - 19:01, 1 apr 2025
  • Macedonio è un nome proprio di persona italiano maschile. Maschili: Macedone Femminili: Macedonia Catalano: Macedoni Corso: Macedoniu Francese: Macédoine...
    6 KB (489 parole) - 15:29, 7 mag 2025