Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Luciano Maggini
    di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Luciano Maggini (Seano, 16 maggio 1925 – Seano, 24 gennaio 2012) è stato un ciclista su...
    6 KB (466 parole) - 11:29, 25 lug 2024
  • Miniatura per Sergio Maggini
    di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Sergio Maggini (Seano, 14 febbraio 1920 – Quarrata, 5 aprile 2021) è stato un ciclista...
    4 KB (313 parole) - 23:08, 19 ott 2025
  • Giovanni Paolo Maggini (Botticino, bap. 25 agosto 1580 – Brescia, 1630-2) è stato un liutaio italiano. La sua famiglia era originaria di Botticino, in...
    11 KB (1 586 parole) - 00:25, 21 mar 2023
  • Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Mentore Maggini (Empoli, 6 febbraio 1890 – Teramo, 8 maggio 1941) è stato un astrofisico...
    4 KB (558 parole) - 11:57, 4 mag 2025
  • Miniatura per Piero Maggini
    Piero Maggini (Livorno, 15 giugno 1948 – Livorno, 7 gennaio 1984) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore. Nella stagione 1968-1969 esordisce...
    4 KB (320 parole) - 15:50, 13 feb 2025
  • Francesco Maggini (Empoli, 5 gennaio 1886 – Firenze, 1º marzo 1964) è stato un filologo e critico letterario italiano. Studiò nell'Istituto di studi superiori...
    6 KB (841 parole) - 02:37, 25 feb 2025
  • La Maggini Dumas, o Tenore Dumas, è una viola costruita intorno al 1600 da Giovanni Paolo Maggini a Brescia. Prende il nome dai fratelli Dumas, nobili...
    3 KB (276 parole) - 04:11, 15 ott 2020
  • Miniatura per Cratere Maggini
    di riferimento. Maggini è un cratere sulla superficie di Marte. È dedicato all'astronomo italiano Mentore Maggini. (EN) Cratere Maggini, su Gazetteer of...
    395 byte (60 parole) - 16:40, 11 ott 2019
  • Francesco Maggini – filologo e critico letterario italiano Giovanni Paolo Maggini – liutaio italiano Luciano Maggini – ex ciclista italiano Mentore Maggini –...
    453 byte (83 parole) - 18:56, 6 mar 2024