Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Magnus I di Sassonia-Lauenburg
    Magnus I di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 1º gennaio 1488 – Ratzeburg, 1º agosto 1543) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg. Magnus era il secondo figlio...
    7 KB (470 parole) - 20:30, 5 gen 2025
  • Miniatura per Magnus I di Norvegia
    Magnus I il Buono o il Nobile (1024 – 25 ottobre 1047) fu re di Norvegia (1035 - 1047) e re di Danimarca (1042 - 1047). Appartenente alla dinastia Bellachioma...
    13 KB (1 509 parole) - 05:33, 13 mar 2025
  • Magnus I di Brunswick-Wolfenbüttel detto il Pio (1304 circa – 15 giugno o 15 agosto 1369) fu Duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Wolfenbüttel. Figlio...
    7 KB (585 parole) - 23:22, 4 set 2023
  • attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Magnus I Nilsson, o Magnus il Forte o Magnus I di Danimarca (1106 – Scania, 4 giugno 1134), è stato...
    4 KB (310 parole) - 00:04, 5 ott 2023
  • Federico Magnus I di Solms-Laubach (1º ottobre 1521 – Laubach, 13 gennaio 1561) fu reggente di Solms-Laubach dal 1522 al 1548 e Conte regnante di Solms-Laubach...
    3 KB (267 parole) - 16:14, 12 set 2024
  • Miniatura per Magnus I di Meclemburgo-Schwerin
    abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Magnus I di Meclemburgo-Schwerin (1345 – 1º settembre 1384) fu duca di Meclemburgo-Schwerin...
    4 KB (201 parole) - 09:06, 4 ago 2025
  • contengono il titolo. Magnus I di Norvegia (1024-1047) – re di Norvegia dal 1035 al 1047 e re di Danimarca dal 1042 al 1047 Magnus I di Götaland (1106-1134)...
    727 byte (149 parole) - 01:39, 9 set 2023