Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Magrè sulla Strada del Vino
    Magrè sulla Strada del Vino (Margreid an der Weinstraße in tedesco) è un comune italiano di 1 314 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto...
    9 KB (862 parole) - 19:01, 5 lug 2025
  • Miniatura per Magrè (Schio)
    19 maggio 1928; ha cambiato denominazione da Magrè a Magrè Vicentino il 6 marzo 1928. Il toponimo Magrè avrebbe origini paleovenete: lo si rimanda a macru...
    13 KB (1 572 parole) - 00:04, 27 mar 2025
  • Miniatura per Stazione di Magrè-Cortaccia
    Magrè-Cortaccia (in tedesco Margreid-Kurtatsch) è una fermata ferroviaria posta sulla ferrovia del Brennero, al servizio dei centri abitati di Magrè sulla...
    2 KB (92 parole) - 16:24, 25 mar 2024
  • Miniatura per Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Magrè di Schio)
    sacro di Magrè, comune autonomo sino al 1928 ed oggi frazione di Schio. Sebbene relativamente recente, la attuale chiesa principale di Magrè è il frutto...
    8 KB (979 parole) - 15:44, 5 ott 2023
  • Miniatura per Chiesa di San Leonardo (Magrè sulla Strada del Vino)
    una chiesa cattolica situata a Favogna di Sotto, frazione del comune di Magrè sulla Strada del Vino in provincia di Bolzano; ha dignità di chiesa parrocchiale...
    8 KB (907 parole) - 11:54, 29 ago 2025
  • Miniatura per Chiesa di Santa Geltrude (Magrè sulla Strada del Vino)
    Santa Geltrude, detta anche chiesa di Santa Gertrude, è la parrocchiale di Magrè sulla Strada del Vino, in provincia di Bolzano e diocesi di Bolzano-Bressanone;...
    5 KB (394 parole) - 17:30, 8 set 2024
  • di Bolzano, ora parte di Magrè sulla Strada del Vino; Magrè, frazione del comune di Lavarone, in provincia di Trento; Magrè, frazione del comune di Schio...
    758 byte (111 parole) - 12:12, 19 feb 2024