Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Mario Alberto Ettore Monicelli (Roma, 16 maggio 1915 – Roma, 29 novembre 2010)...57 KB (6 821 parole) - 22:57, 16 set 2025
- Mario Soldati (Torino, 17 novembre 1906 – Lerici, 19 giugno 1999) è stato uno scrittore, giornalista, saggista, regista, sceneggiatore e autore televisivo...43 KB (5 397 parole) - 10:41, 26 ago 2025
- Mario Mattòli (Tolentino, 30 novembre 1898 – Roma, 26 febbraio 1980) è stato un regista, sceneggiatore e impresario teatrale italiano, fra i più popolari...10 KB (1 201 parole) - 21:59, 23 mag 2025
- Mario Luzi (Sesto Fiorentino, 20 ottobre 1914 – Firenze, 28 febbraio 2005) è stato un poeta, drammaturgo, critico letterario, traduttore e critico cinematografico...33 KB (4 135 parole) - 14:23, 5 ott 2025
- Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia, stadio dell'Union Brescia. Colloquialmente noto anche come “Rigamonti”...16 KB (1 449 parole) - 16:17, 18 ago 2025
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Mário Campos è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della...2 KB (102 parole) - 16:31, 29 mar 2025
- Mario Camerini (Roma, 6 febbraio 1895 – Gardone Riviera, 4 febbraio 1981) è stato un regista e sceneggiatore italiano. Nato a Roma da Camillo, noto socialista...12 KB (1 358 parole) - 16:36, 25 mag 2025
- Disambiguazione – Se stai cercando il figlio di Gaio Mario, vedi Gaio Mario il Giovane. Questa voce o sezione sugli argomenti antica Roma e politici è...48 KB (5 714 parole) - 22:57, 1 ott 2025
- attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Lo stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi (comunemente conosciuto come stadio Rigamonti-Ceppi) è un...11 KB (1 198 parole) - 10:34, 28 giu 2025
- Mario Sironi (Sassari, 12 maggio 1885 – Milano, 13 agosto 1961) è stato un pittore italiano, fra gli iniziatori del movimento artistico del Novecento...28 KB (3 627 parole) - 14:54, 20 ago 2025
- Mario Rigoni Stern, nato Mario Rigoni (Asiago, 1º novembre 1921 – Asiago, 16 giugno 2008), è stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo più...38 KB (4 526 parole) - 17:54, 17 ago 2025
- Mario Cordova (Catania, 9 marzo 1955) è un doppiatore, direttore del doppiaggio, attore e dialoghista italiano. Dopo essersi diplomato alla scuola del...23 KB (2 454 parole) - 16:46, 2 set 2025
- sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Mario Pisu (Montecchio Emilia, 21 maggio 1910 – Velletri, 17 luglio 1976) è stato...17 KB (2 051 parole) - 15:28, 9 set 2025
- Mario Bonnard (Roma, 24 dicembre 1889 – Roma, 22 marzo 1965) è stato un regista e attore italiano. Sin dai tempi del muto fu attivo in veste di attore...7 KB (801 parole) - 09:19, 23 set 2024
- riferimento. Super Mario (スーパーマリオ?, Sūpā Mario), anche nota come Super Mario Bros. (スーパーマリオブラザーズ?, Sūpā Mario Burazāzu) e Mario (マリオ?, Mario), è una serie...60 KB (6 611 parole) - 10:48, 3 ott 2025
- Mario Balotelli Barwuah, nato Mario Barwuah e noto semplicemente come Mario Balotelli (Palermo, 12 agosto 1990), è un calciatore ghanese naturalizzato...91 KB (8 243 parole) - 23:31, 4 ott 2025
- Mario Adinolfi (Roma, 15 agosto 1971) è un giornalista, politico, giocatore di poker e blogger italiano. Figlio dell'attore e dirigente statale Ugo Adinolfi...58 KB (5 735 parole) - 02:23, 17 lug 2025
- Mario Natalino Concetto Amendola (Recco, 8 dicembre 1910 – Roma, 22 dicembre 1993) è stato un commediografo, sceneggiatore e regista italiano. Nato a...11 KB (1 319 parole) - 08:36, 27 set 2025
- Mario Praz (Roma, 6 settembre 1896 – Roma, 23 marzo 1982) è stato un saggista, anglista e scrittore italiano, critico d'arte, traduttore e giornalista...34 KB (4 403 parole) - 12:41, 3 set 2025
- Mario (マリオ?, Mario) è un idraulico immaginario, protagonista dell'omonimo media franchise. Originariamente noto come Jumpman, fu ideato nel 1981 dall'autore...93 KB (9 723 parole) - 03:41, 1 ott 2025
- Mario Rapisardi XIX secolo/XX secolo scrittore/poeta italiano Mario Rapisardi (Catania, 25 febbraio 1844greg. – Catania, 4 gennaio 1912greg.), noto anche
- Mario Cordova (1955 – vivente), attore, doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano. Irons lo conobbi all'anteprima mondiale di Lolita
- emergono sempre più particolari sui precedenti penali di uno degli indagati, Mario Alessi. Il muratore, quattro anni fa, fu condannato, con giudizio di secondo
- della letteratura italiana/Poesia del dopoguerra Mario LuziStoria della letteratura italiana/Mario Luzi Andrea ZanzottoStoria della letteratura italiana/Andrea
- Mario ( approfondimento) m (f Maria) nome proprio di persona maschile dal latino Marius, "maschio" (diminutivo) Mariolino, Mariottino (vezzeggiativo)
- Monte Mario è un'altura di Roma situata nel quartiere Trionfale. Con i suoi 139 metri d'altezza, è il rilievo più imponente di Roma e per tale ragione
- La poesia di Mario Luzi prende le mosse nel solco dell'ermetismo per poi volgere verso una inquieta ricerca di ciò che è stabile in una realtà che si