Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Sant'Agata di Militello è un comune italiano di 12 034 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Dista circa 100 km da Messina e 130 da...42 KB (5 122 parole) - 13:30, 25 mar 2025
- linee guida sull'uso delle fonti. Militello in Val di Catania (Militeḍḍu in siciliano), fino al 1862 chiamato Militello in Val di Noto, è un comune italiano...92 KB (12 393 parole) - 18:36, 6 mag 2025
- Militello Rosmarino (Militeḍḍu in siciliano) è un comune italiano di 1 175 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Militello proviene...34 KB (4 792 parole) - 08:09, 3 mag 2025
- L'Insigne Santuario di Santa Maria della Stella è un luogo di culto ubicato a Militello in Val di Catania. Edificata a partire dal 1722, in sostituzione dell'antica...13 KB (1 465 parole) - 18:34, 19 apr 2025
- Cristiano Militello (Pisa, 10 agosto 1968) è un comico, cabarettista, personaggio televisivo e conduttore radiofonico italiano. Laureato in Scienze politiche...13 KB (1 397 parole) - 18:55, 14 dic 2024
- marchese di Militello (Militello Val di Noto, 17 marzo 1575 – Messina, 23 febbraio 1622), è stato un nobile e mecenate italiano. Nacque a Militello Val di...7 KB (666 parole) - 14:41, 25 mag 2024
- La parola Militello può essere riferita a: Militello in Val di Catania – comune italiano nella città metropolitana di Catania. Militello Rosmarino –...440 byte (86 parole) - 17:37, 1 ago 2019
- guida sull'uso delle fonti. La Basilica di Santa Maria la Vetere sorge a Militello in Val di Catania ed è monumento nazionale. Fu edificata dai Normanni...6 KB (691 parole) - 17:07, 17 mar 2025
- Castello Barresi Branciforte (reindirizzamento da Castello di Militello)Il Castello Barresi-Branciforte di Militello in Val di Catania fu costruito agli inizi del XIV secolo, probabilmente su un preesistente fortilizio di...11 KB (1 289 parole) - 07:54, 23 ott 2023
- Il Marchesato di Militello (in latino Marchesatus Militellum, in spagnolo Marquesado de Militello) fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra il XVI...8 KB (779 parole) - 14:34, 6 mag 2025
- Sant'Agata di Militello è una stazione ferroviaria posta sulla linea Palermo-Messina e serve il centro abitato di Sant'Agata di Militello. Il fascio binari...2 KB (191 parole) - 11:09, 14 nov 2023
- di Militello è una stazione della ferrovia Catania-Caltagirone-Gela a servizio della città di Militello in Val di Catania. La stazione di Militello venne...5 KB (610 parole) - 16:22, 25 mar 2024
- Muriel Marland-Militello (Nizza, 30 luglio 1943 – Nizza, 25 febbraio 2021) è stata una politica francese. Eletta all'Assemblea Nazionale di Francia per...4 KB (351 parole) - 17:03, 6 ott 2024
- guida sull'uso delle fonti. Chiesa ed ex Abbazia di San Benedetto di Militello in Val di Catania. Voluto dal marchese Francesco Branciforte e dalla moglie...4 KB (444 parole) - 16:49, 11 dic 2023
- confraternale della Madonna della Catena è un luogo di culto cattolico di Militello in Val di Catania. Questa bellissima chiesa fu costruita agli inizi del...5 KB (562 parole) - 00:57, 5 nov 2024
- i suggerimenti del progetto di riferimento. Il collegio elettorale di Militello è stato un collegio elettorale uninominale del Regno d'Italia per l'elezione...5 KB (1 191 parole) - 17:13, 14 gen 2025
- convenzioni di Wikipedia. La chiesa o cripta dello Spirito Santo sorge a Militello in Val di Catania e si tratta di una cappella rupestre scavata in un fianco...2 KB (288 parole) - 16:12, 12 set 2022
- Catania. Nel Capitolo provinciale del 1574 venne designata la città di Militello quale luogo dove far sorgere una nuova presenza conventuale; i lavori...5 KB (559 parole) - 11:46, 15 mar 2024
- unico in cantoria, lato destro del presbiterio Opus 435 - Sant'Agata di Militello (ME) - Chiesa di Santa Maria del Carmelo (PDF), su pinchi.com. URL consultato
- Sant'Agata di Militello è una città della Sicilia. È un comune del Parco dei Nebrodi. La città gode di un tipico clima mediterraneo, particolarmente mite
- Cristiano Militello (1968 – vivente), comico, cabarettista, personaggio televisivo e conduttore radiofonico italiano. Chi è il malato di calcio? È un
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Mercato San Severino - Missaglia (reindirizzamento da Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Militello)1897 2940 1995 Fulci Nicolò, avv. 1782 Bruno Agesilao 177 Collegio di Militello. VIII 27 genn. 1861 583 520 Majorana-Cucuzzella bar. Salvatore 396 Majorana-Calatabiano