Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Mitridate II (fl. I secolo a.C.) fu re di Commagene. Figlio di Antioco I, combatté...
    820 byte (80 parole) - 11:24, 19 lug 2024
  • Mitridate II (in greco Mιθριδάτης?, Mithridates; fl. 245 a.C.-227 a.C.) fu il terzo re del Ponto e figlio di Ariobarzane, a cui successe al trono. Era...
    4 KB (390 parole) - 17:47, 21 lug 2025
  • Miniatura per Tiberio Giulio Mitridate
    Philogermanikós; ... – Roma, 69), chiamato nella storiografia moderna Mitridate II del Bosforo o Mitridate VII (come continuazione della numerazione della...
    7 KB (609 parole) - 13:03, 6 mar 2025
  • Miniatura per Mitridate II di Partia
    Mitridate II il Grande, riportato anche nelle forme Mithradates II o Mihrdad II (in partico 𐭌𐭄𐭓𐭃𐭕, trasl. Mihrdāt) (... – 91 a.C.), fu re dell'impero...
    41 KB (4 713 parole) - 00:28, 9 apr 2025
  • Mitridate II di Cio (in greco Mιθριδάτης o Mιθραδάτης) (386 a.C. – 302 a.C.) succedette al padre Ariobarzane II nel 337 a.C. come governatore (fino al...
    4 KB (331 parole) - 20:13, 17 mar 2025
  • con o contengono il titolo. Mitridate II è il nome con cui sono conosciuti diversi sovrani dell'antichità: Mitridate II del Bosforo – sovrano del regno...
    615 byte (106 parole) - 18:55, 13 mag 2017