Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- migliore canzone 1984 Oscar alla migliore canzone 1987 Giovanni Giorgio Moroder (Ortisei, 26 aprile 1940) è un produttore discografico, compositore e disc...24 KB (2 675 parole) - 15:07, 22 apr 2025
- Right Here, Right Now è un singolo del musicista italiano Giorgio Moroder, il secondo estratto dal quattordicesimo album in studio Déjà vu e pubblicato...5 KB (453 parole) - 13:32, 20 lug 2023
- Déjà Vu è un singolo del musicista italiano Giorgio Moroder, pubblicato il 17 aprile 2015 come terzo estratto dall'album omonimo. Il singolo ha visto...3 KB (175 parole) - 13:32, 20 lug 2023
- Adele Moroder-Lenèrt (Ortisei, 17 dicembre 1887 – Ortisei, 11 febbraio 1966) è stata una scrittrice austriaca naturalizzata italiana. È stata una narratrice...5 KB (621 parole) - 00:22, 4 feb 2024
- Josef Moroder (Ortisei, 28 maggio 1846 – Ortisei, 16 febbraio 1939) è stato un pittore e scultore austro-ungarico. Chiamato Lusenberger, fu il capostipite...12 KB (1 452 parole) - 14:53, 3 ott 2024
- Moroder "Lenert" (Ortisei, 7 novembre 1879 – Ortisei, 10 agosto 1953) è stato uno scultore italiano. È ricordato alternativamente come Ludwig Moroder-Lenert...9 KB (1 121 parole) - 19:06, 19 ago 2024
- Karin Moroder (Bolzano, 30 novembre 1974) è un'ex fondista italiana. Originaria di Santa Cristina Valgardena, esordì in campo internazionale ai Mondiali...3 KB (318 parole) - 20:54, 5 mar 2022
- Alex Moroder (Ortisei, 13 maggio 1923 – Ortisei, 11 novembre 2006) è stato un attivista italiano. Era figlio dello scultore Ludwig Moroder e di Adele...6 KB (618 parole) - 17:24, 7 mar 2021
- Egon Rusina (reindirizzamento da Egon Moroder)Egon Moroder Rusina (Bressanone, 15 luglio 1949) è un pittore e illustratore italiano. Figlio dell'attivista Alex Moroder di origine ladina, si formò alla...7 KB (776 parole) - 05:05, 7 nov 2023
- Johann Baptist Moroder (Ortisei, 20 febbraio 1870 – Ortisei, 24 maggio 1932) è stato uno scultore austriaco naturalizzato italiano. Le sue sculture, principalmente...4 KB (391 parole) - 10:40, 5 ott 2023
- musicista italiano Giorgio Moroder, pubblicato il 16 giugno 2015 dalla Sony Music. Si tratta del primo album in studio di Moroder a distanza di trent'anni...9 KB (732 parole) - 17:05, 13 feb 2025
- Franz Moroder (Ortisei, 4 settembre 1847 – Ortisei, 13 maggio 1920) è stato un politico e poeta austriaco. Fu commerciante, ricercatore e scrittore di...7 KB (877 parole) - 15:01, 3 ott 2024
- to Eternity è un album prodotto e realizzato da Giorgio Moroder e pubblicato nel 1977. Moroder fu introdotto verso il 1970 all'uso del sintetizzatore dall'ingegnere...4 KB (443 parole) - 07:42, 15 lug 2023
- Riccardo Moroder (Ancona, 11 agosto 1876 – Ancona, 6 novembre 1941) è stato un imprenditore e politico italiano. Discendente da una potente famiglia di...3 KB (178 parole) - 14:19, 10 mar 2025
- riferimento. E=MC² è un album del compositore e disc jockey italiano Giorgio Moroder, pubblicato sotto l'etichetta statunitense Casablanca nel 1979. Baby Blue...952 byte (100 parole) - 00:20, 13 set 2022
- Petra Moroder (Bolzano, 3 luglio 1968) è un'ex sciatrice freestyle italiana, specialista delle gobbe, specialità in cui è stata vicecampionessa mondiale...2 KB (146 parole) - 05:25, 2 mar 2022
- Moroder – cognome Adele Moroder (1887-1966) – scrittrice austriaca naturalizzata italiana Alex Moroder (1923-2006) – attivista italiano Egon Moroder Rusina...866 byte (121 parole) - 07:52, 19 ago 2024
- come The Chase) è un singolo del 1978 del produttore italiano Giorgio Moroder, estratto dalla colonna sonora del film Fuga di mezzanotte, vincitrice...3 KB (256 parole) - 06:02, 6 dic 2024
- del legno. La famiglia Moroder ha dato tre sindaci alla città di Ancona: Carlo Moroder (sindaco dal 1897 al 1898); Augusto Moroder (dal 1904 al 1906), già...4 KB (500 parole) - 00:36, 4 mag 2025
- Voce principale: Giorgio Moroder. Questa pagina contiene la discografia di Giorgio Moroder, produttore discografico, compositore e disc jockey italiano...10 KB (957 parole) - 19:56, 6 feb 2025
- Italiano Prove transclusione Tedesco Prove transclusione Ladino Giorgio Moroder (Urtijëi, 26 d’aurí 1940). Componist ladin conesciü a livel internazional
- canzone (1984) Take My Breath Away Migliore canzone (1987) Giovanni Giorgio Moroder (1940 – vivente), produttore discografico, compositore e disc jockey italiano
- sabato 11 febbraio 2017 Wikipedia ha una voce su Giorgio Moroder. Il gardenese, vincitore di tre premi Oscar e conosciutissimo all'estero, è stato chiamato