Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Il Nokia N1 è un tablet prodotto dall'azienda finlandese Nokia in collaborazione con Foxconn...3 KB (385 parole) - 13:20, 9 mar 2025
- Cometa di Halley (reindirizzamento da 1P/989 N1)annali europei e cinesi; si temeva annunciasse la fine del mondo. (1P/989 N1). 1066, 20 marzo - XVIII passaggio, registrato in annali europei e cinesi;...25 KB (3 342 parole) - 13:39, 27 ago 2025
- Disambiguazione – "N1 (razzo)" rimanda qui. Se stai cercando il razzo giapponese, vedi N-I (razzo giapponese). Questa voce o sezione sull'argomento veicoli...15 KB (1 823 parole) - 17:27, 28 lug 2024
- Norge (dirigibile) (reindirizzamento da N1-Norge)da Umberto Nobile tra il 1923 ed il 1924 con la designazione originaria di N1. Fu successivamente acquistato dall'Aero Club Norvegese diventando il primo...12 KB (1 073 parole) - 01:17, 25 ott 2025
- 103P/Hartley (reindirizzamento da 1991 N1)Scoperta 15 marzo 1986 Scopritore Malcolm Hartley Designazioni alternative 1991 N1; 1986 E2 Parametri orbitali (all'epoca 2454179,5 20 marzo 2007) Semiasse maggiore...23 KB (2 592 parole) - 17:12, 16 ott 2025
- 109P/Swift-Tuttle (reindirizzamento da 1737 N1)Horace Parnell Tuttle Classificazione Cometa Designazioni alternative 1737 N1; 1737 II; 1862 O1; 1862 III; 1992 S2; 1992 XXVIII Parametri orbitali (all'epoca...5 KB (584 parole) - 18:54, 5 feb 2025
- 44P/Reinmuth (reindirizzamento da 1953 N1)Reinmuth Designazioni alternative 1947j, 1947 VII; 1947 R1, 1953d; 1954 VI, 1953 N1; 1960c, 1960 IX; 1967e, 1967 XI; 1973g, 1974 VI; 1980n, 1981 III; 1987l, 1987...3 KB (394 parole) - 18:53, 8 ago 2023
- National Route 1 (Sudafrica) (reindirizzamento da N1 (Sudafrica))La National Route 1 (N1) è una strada nazionale del Sudafrica lunga circa 2000 km che collega Città del Capo con il luogo più a nord del Sudafrica, Beitbridge...9 KB (884 parole) - 17:13, 31 ott 2021
- 23P/Brorsen-Metcalf (reindirizzamento da 1989 N1)Designazioni alternative 1847 O1; 1847 V; 1919 Q1; 1919 III; 1919b; 1989 N1; 1989 X; 1989o Parametri orbitali (all'epoca 1º ottobre 1989) Semiasse maggiore...4 KB (415 parole) - 11:06, 10 giu 2023
- National Road 1 (reindirizzamento da N1 National Route)National Road 1 (N1) ("strada statale 1") che parte dal centro di Dublino ed arriva anch'essa al confine con l'Irlanda del Nord. La N1 passa per le seguenti...2 KB (142 parole) - 17:13, 31 ott 2021
- C/1994 N1 (Nakamura-Nishimura-Machholz) è una cometa non periodica. La sua orbita è interessante in quanto è retrograda e quasi perpendicolare al piano...2 KB (141 parole) - 10:08, 14 gen 2018
- C/1893 N1 Rordame-Quenisset è una cometa non periodica che è stata scoperta ad occhio nudo. Ufficialmente gli scopritori della cometa sono Alfred Rordame...4 KB (444 parole) - 18:44, 10 giu 2023
- migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La N1,N12-diacetilspermina (DiAcSpm) è una poliammina. L'enzima N1-acetilpoliammino ossidasi (numero EC 1.5.3...2 KB (200 parole) - 06:42, 3 mag 2019
- C/1964 N1 (Ikeya) è una cometa classificata come cometa non periodica, in effetti è una cometa a lungo periodo, ben 391 anni. La sua particolarità più...2 KB (145 parole) - 20:12, 10 giu 2023
- del progetto di riferimento. La Cometa Kiess, formalmente indicata C/1911 N1 Kiess, è una cometa a lunghissimo periodo, classificata di conseguenza come...2 KB (281 parole) - 21:21, 9 dic 2024
- C/1990 N1 (Tsuchiya-Kiuchi) è una cometa non periodica scoperta dagli astrofili giapponesi Kiyoshi Tsuchiya e Tsuruhiko Kiuchi, scopritori indipendenti...2 KB (143 parole) - 14:38, 28 ott 2017
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La N1-acetilspermidina è una poliammina. Si pensava costituisse il substrato dell'enzima...2 KB (139 parole) - 08:09, 28 mag 2017
- migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La N1-acetilspermina è una poliammina. L'enzima N1-acetilpoliammina ossidasi (numero EC 1.5.3.13) ne catalizza...1 KB (100 parole) - 08:09, 28 mag 2017
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. C/1975 N1 (Kobayashi-Berger-Milon) è una cometa non periodica che ha raggiunto una luminosità...2 KB (122 parole) - 20:10, 10 giu 2023
- Neonode (reindirizzamento da Neonode N1)ottico (né capacitivo né resistivo). Nel 2003 viene annunciato il Neonode N1, telefono cellulare con dimensioni di 88 x 52 x 21 millimetri, processore...7 KB (719 parole) - 12:18, 23 ago 2023