Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Helleborus lividus
    Helleborus lividus (reindirizzamento da Nocca (botanica))
    particolari espressioni come, ad esempio falsu com'è a nocca. In Italia il nome popolare Erba Nocca è invece attribuito alle congeneri Helleborus bocconei...
    4 KB (320 parole) - 13:29, 1 lug 2023
  • Miniatura per Domenico Nocca
    Domenico Nocca (1758 – 1841) è stato un abate e botanico italiano. Fu direttore dell'Orto botanico di Mantova fino al 1797. Prefetto dell'Orto botanico...
    3 KB (322 parole) - 16:09, 4 ott 2024
  • Miniatura per Villa Redentore
    La villa Redentore, già Ghisalberti Nocca, è una villa posta nel centro abitato di Vigarolo, nel territorio comunale di Borghetto Lodigiano. La villa...
    4 KB (379 parole) - 18:46, 8 lug 2025
  • Miniatura per Palazzo Friggi Nocca
    Il palazzo Friggi Nocca è un palazzo di Pavia, in Lombardia. Nei primi decenni del Settecento, la nobile famiglia pavese dei Friggi decise di rimodellare...
    2 KB (284 parole) - 09:28, 12 nov 2020
  • Miniatura per Casa Nocca
    Casa Nocca è un palazzo situato a Pavia, in Lombardia. Il piccolo palazzo fu commissionato, adattando in parte edifici preesistenti, nel 1832 da Carlo...
    3 KB (351 parole) - 15:59, 10 nov 2024
  • contengono il titolo. Nocca – articolazione del dito di una mano o di un piede Nocca – nome comune della specie di piante Helleborus lividus Nocca – cognome italiano...
    508 byte (85 parole) - 06:18, 27 feb 2025