Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Opus (abbreviato in Op., al plurale in Opp.) è una parola latina che significa...
    8 KB (1 169 parole) - 22:07, 23 ott 2018
  • Miniatura per Prelatura della Santa Croce e Opus Dei
    Prelatura della Santa Croce e Opus Dei (in Latino: Praelatura Sanctae Crucis et Operis Dei), più conosciuta nella forma abbreviata Opus Dei (letteralmente, "Opera...
    92 KB (12 473 parole) - 02:11, 21 ago 2025
  • Miniatura per Opera reticolata
    Opera reticolata (reindirizzamento da Opus reticolatum)
    attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. L'opera reticolata (opus reticulatum o reticolatum) era una tecnica edilizia romana tramite cui si...
    4 KB (475 parole) - 09:14, 1 giu 2025
  • Miniatura per Opus sectile
    L'opus sectile è un'antica tecnica artistica che utilizza marmi (o, in alcuni casi, anche paste vitree) tagliati per realizzare pavimentazioni e decorazioni...
    11 KB (1 302 parole) - 09:26, 19 feb 2025
  • Miniatura per Mosaico
    Mosaico (reindirizzamento da Opus musivum)
    primo caso è utilizzato come rivestimento pavimentale, con preferenze per l'opus sectile e la palladiana; nel secondo caso viene preferito solo per la sua...
    37 KB (5 279 parole) - 13:58, 25 mag 2025
  • Miniatura per Cocciopesto
    Cocciopesto (reindirizzamento da Opus signinum)
    spesso confuso con il cosiddetto opus signinum; spesso ricorrono a perifrasi o termini confondibili con l'opera laterizia: opus testaceum. Vitruvio ne descrive...
    8 KB (973 parole) - 01:01, 26 lug 2025
  • Miniatura per Opera quadrata
    Opera quadrata (reindirizzamento da Opus quadratum)
    fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. L'opera quadrata (opus quadratum) è una tecnica di costruzione della Roma antica, che consiste nella...
    6 KB (791 parole) - 16:28, 19 dic 2024
  • Miniatura per Opera cementizia
    Opera cementizia (reindirizzamento da Opus coementicium)
    L'opera cementizia (in latino opus caementitium) è una tecnica edilizia inventata e ampiamente utilizzata dai Romani. È caratterizzata dall'utilizzo del...
    7 KB (901 parole) - 20:53, 4 nov 2024
  • Miniatura per Opus (codec audio)
    Opus è un formato audio lossy aperto e royalty-free sviluppato dall'Internet Engineering Task Force in collaborazione con molte organizzazioni, tra cui...
    8 KB (1 035 parole) - 16:59, 13 apr 2024
  • Miniatura per Opera incerta
    Opera incerta (reindirizzamento da Opus incertum)
    L'opera incerta (opus incertum) è una tecnica edilizia romana che riguarda il modo in cui è realizzato il paramento di un muro in opera cementizia. Si...
    2 KB (233 parole) - 13:24, 3 giu 2025
  • Miniatura per Magnum Opus (alchimia)
    La Grande Opera, conosciuta in latino come Magnum Opus, è l'itinerario alchemico di lavorazione e trasformazione della materia prima, finalizzato a realizzare...
    7 KB (811 parole) - 17:39, 22 set 2024
  • Disambiguazione – "Magnum Opus" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Magnum Opus (disambigua). Disambiguazione – "Opus magnum" rimanda qui...
    2 KB (253 parole) - 14:50, 6 ott 2023
  • Miniatura per Opera laterizia
    Opera laterizia (reindirizzamento da Opus latericium)
    L'opera laterizia (opus latericium) è una tecnica edilizia romana che riguarda il modo in cui viene realizzato il paramento di un muro in opera cementizia...
    4 KB (484 parole) - 20:27, 15 mar 2024
  • Opera spicata (reindirizzamento da Opus spicatum)
    attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. L'opera spicata (opus spicatum) è un tipo di paramento costituito da laterizi collocati di taglio...
    2 KB (295 parole) - 15:15, 20 apr 2024
  • Miniatura per Opera poligonale
    Opera poligonale (reindirizzamento da Opus siliceum)
    L'opera poligonale (opus poligonale, opus siliceum) è una tecnica di costruzione antica diffusa nell'Italia centrale, dal VII sec. a.C. ed applicata anche...
    4 KB (477 parole) - 05:08, 19 mag 2023
  • Miniatura per Fort'Opus
    Fort'Opus (reindirizzamento da Forte Opus)
    Fort'Opus (in italiano anche Forte Opuseo, desueto; in croato Opuzen) è una città della Croazia situata nella regione raguseo-narentana. Al censimento...
    3 KB (161 parole) - 23:23, 28 gen 2021
  • Miniatura per Opera mista
    Opera mista (reindirizzamento da Opus mixtum)
    (opus mixtum o opus compositum) è una tecnica edilizia romana tramite cui si realizza il paramento di un muro per il quale si univano due tipi di opus...
    724 byte (120 parole) - 18:19, 27 ott 2021
  • Isodomo (reindirizzamento da Opus isodomum)
    «Isodomum dicitur, cum omnia coria aequa crassitudine fuerint structa; pseudisodomum cum inpares et inaequales ordines coriorum diriguntur.» (Vitruvio...
    3 KB (376 parole) - 16:23, 21 ott 2024
  • Miniatura per Opera listata
    Opera listata (reindirizzamento da Opus vittatum)
    Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. L'opera listata o opus vittatum è una tecnica edilizia romana nella quale il paramento del nucleo...
    1 KB (154 parole) - 22:36, 21 set 2022
  • Miniatura per Tetrabiblos
    Tetrabiblos (reindirizzamento da Opus quadripartitum)
    Tetrábiblos (Τετράβιβλος in greco bizantino) o Opus quadripartitum (in latino medievale), ossia Opera in quattro libri, il cui titolo originale in greco...
    12 KB (1 273 parole) - 13:26, 13 mar 2025
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).