Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Paolo Carlo Francesco Origo (Milano, 12 marzo 1840 – Mantova, 13 novembre 1928) è stato un vescovo cattolico...3 KB (276 parole) - 17:27, 18 apr 2023
- Annales Valesiani (reindirizzamento da Origo Constantini imperatoris)biografia, basata su buone fonti, di Costantino I dal 305 al 337, dal titolo Origo Constantini Imperatoris. I pochi passi cristiani presenti paiono evidenti...2 KB (189 parole) - 10:32, 19 lug 2025
- L'Origo Gentis Langobardorum è un breve testo del VII secolo che tramanda la storia dei Longobardi, dalla loro leggendaria origine fino al secondo regno...3 KB (276 parole) - 23:57, 9 nov 2023
- Deissi (reindirizzamento da Origo (linguistica))enunciato è emesso (in relazione al tempo dell'enunciazione si parla di origo deittica); alle persone che emettono o ricevono l'enunciato. Il termine...19 KB (2 217 parole) - 15:39, 15 ott 2025
- L'Origo gentis Romanae (Origine del popolo romano) è una breve compilazione letteraria in latino di carattere storiografico narrante le origini più remote...11 KB (1 397 parole) - 02:05, 23 lug 2024
- Origo (Roma, 9 marzo 1661 – Roma, 18 marzo 1737) è stato un cardinale italiano. Di nobile famiglia romana, primo dei quattro figli di Gaspare Origo e...6 KB (272 parole) - 19:35, 8 ott 2024
- Iris Margaret Origo nata Cutting (Birdlip, 15 agosto 1902 – Siena, 28 giugno 1988) è stata una scrittrice inglese-irlandese. Attenta testimone del suo...15 KB (1 997 parole) - 22:43, 17 apr 2024
- Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. Clemente Origo (Roma, 28 febbraio 1855 – Firenze, 29 settembre 1921) è stato un pittore...2 KB (268 parole) - 15:00, 4 feb 2024
- Origo è un singolo del cantante ungherese di etnia Rom Joci Pápai, pubblicato il 4 gennaio 2017 su etichetta discografica Magneoton Records. Il brano...4 KB (393 parole) - 01:01, 13 set 2022
- Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Fons et origo è una locuzione latina che significa "fonte e origine (di qualcosa)". Un...925 byte (119 parole) - 22:36, 19 giu 2024
- titolo. Origo (origo deittica) – in linguistica, tempo dell'enunciazione Curzio Origo (1661-1737) – cardinale italiano Paolo Carlo Francesco Origo (1840-1928)...475 byte (87 parole) - 22:52, 29 mar 2021
- Origo&oldid=- 20250512150506 Donne e Uomini della Resistenza ANPI2010 ANPI - Donne e Uomini della Resistenza (2010) Antonio Origo Informazioni
- Iris Origo, nata Iris Cutting (1902 – 1988), scrittrice britannica naturalizzata italiana. Ho avuto una vita molto varia e ho conosciuto alcune persone
- origo nascita Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication