Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- iniziano con o contengono il titolo. Padergnone – frazione di Rodengo-Saiano in provincia di Brescia Padergnone – ex comune, frazione di Vallelaghi in...352 byte (71 parole) - 02:45, 27 ott 2024
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Padergnone (Padergnón o Padrignón in dialetto trentino) è una frazione di 809 abitanti...40 KB (5 954 parole) - 17:37, 4 ago 2025
- L'obelisco risorgimentale di Padergnone è un monumento che commemora l'esecuzione di ventuno giovani italiani catturati dalle forze austriache a seguito...5 KB (412 parole) - 18:51, 19 dic 2023
- Padergnone [padeɾˈɲoːne] (Padergnù [padɛɾˈɲu] in dialetto bergamasco) è una delle due frazioni di Zanica, in provincia di Bergamo, collocata al confine...15 KB (1 907 parole) - 17:29, 23 apr 2025
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Padergnone (Padergnù in dialetto bresciano) è una frazione del comune di Rodengo-Saiano...3 KB (303 parole) - 19:49, 26 set 2025