Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Pallio (paramento liturgico)
    Il pallio è un paramento liturgico usato nella Chiesa cattolica, costituito da una striscia di stoffa di lana bianca avvolta sulle spalle. Rappresenta...
    26 KB (3 228 parole) - 17:43, 1 ago 2025
  • Miniatura per Paramento liturgico
    da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Un paramento liturgico o paramanento sacro (dal latino parare che significa preparare)...
    13 KB (1 602 parole) - 16:49, 12 mar 2025
  • Miniatura per Pianeta (paramento liturgico)
    La pianeta è il paramento liturgico usato dal presbitero per presiedere la celebrazione eucaristica. I libri liturgici hanno sempre usato i due termini...
    10 KB (1 153 parole) - 19:12, 31 mag 2025
  • Miniatura per Stola (paramento liturgico)
    La stola è un paramento liturgico utilizzato dai vescovi, dai presbiteri e dai diaconi della Chiesa cattolica e di altre comunità cristiane di tradizione...
    8 KB (977 parole) - 12:50, 31 lug 2025
  • migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La cotta, o surplice, è un paramento liturgico (da non confondersi con il rocchetto) consistente in una veste...
    2 KB (299 parole) - 14:16, 27 mag 2024
  • Miniatura per Camice (paramento liturgico)
    Questa voce o sezione sugli argomenti religione e abbigliamento è ritenuta da controllare. Motivo: Non si capisce se tutto quanto indicato sia generale...
    4 KB (558 parole) - 18:32, 5 apr 2022
  • Miniatura per Rocchetto (paramento liturgico)
    a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Il rocchetto è un paramento liturgico consistente in una sopravveste bianca, solitamente di lino,...
    3 KB (315 parole) - 13:17, 20 set 2025
  • Miniatura per Cingolo (paramento liturgico)
    Nella liturgia della Chiesa cattolica ed anglicana il cingolo è un cordone di lana (o altro materiale) che viene indossato all'altezza della vita sul camice...
    3 KB (390 parole) - 20:48, 7 dic 2023
  • Miniatura per Manipolo (paramento liturgico)
    Il manipolo è un paramento liturgico adoperato nei riti latini della Chiesa cattolica e occasionalmente nei riti anglo-cattolici e luterani. Nella Messa...
    9 KB (1 055 parole) - 02:00, 24 apr 2024
  • Miniatura per Maestro del paramento di Narbona
    Il Maestro del Paramento di Narbona (1361 – 1425) è stato un miniatore e pittore francese. Il nome convenzionalmente attribuito a un autore anonimo fa...
    4 KB (589 parole) - 13:36, 14 ago 2025
  • contengono il titolo. Paramento liturgico (o sacro) – nella liturgia, le vesti indossate dal sacerdote durante l'ufficio liturgico Paramento – nella tecnica...
    502 byte (92 parole) - 20:49, 12 mag 2017