Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Miniatura per Giuseppe Parini
    Giuseppe Parini, nato Giuseppe Parino (Bosisio, 23 maggio 1729 – Milano, 15 agosto 1799), è stato un poeta e abate italiano. Membro dell'Accademia dei...
    26 KB (3 239 parole) - 12:04, 17 giu 2025
  • Miniatura per Monumento a Giuseppe Parini (1838)
    Il monumento a Giuseppe Parini è una scultura in marmo realizzata da Gaetano Monti (1776-1847) situata nello scalone richiniano del palazzo di Brera a...
    4 KB (449 parole) - 22:39, 18 nov 2023
  • Il liceo ginnasio statale "Giuseppe Parini" è un liceo classico di Milano, situato in via Goito 4, vicino a Brera. Nel 1774 venne istituito, da Maria Teresa...
    11 KB (1 174 parole) - 17:52, 5 mar 2025
  • Miniatura per Bosisio Parini
    delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Bosisio Parini (Busìs in dialetto brianzolo e semplicemente Bosisio fino al 1929) è un...
    10 KB (1 173 parole) - 00:22, 13 mar 2025
  • Miniatura per Monumento a Giuseppe Parini (1899)
    Giuseppe Parini è una scultura realizzata da Luigi Secchi. L'opera è posta in piazza Cordusio a Milano. La realizzazione di un monumento a Giuseppe Parini per...
    3 KB (355 parole) - 22:39, 18 nov 2023
  • migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Il palazzetto dello sport Parini è la principale struttura sportiva coperta della cittadina di Cantù. Prende...
    3 KB (378 parole) - 00:45, 26 ago 2024
  • poemetto didascalico-satirico in endecasillabi sciolti scritto da Giuseppe Parini e che mira a rappresentare, attraverso l'ironia e la satira antifrastica...
    25 KB (3 799 parole) - 20:42, 18 giu 2025
  • Miniatura per Monumento ai caduti (Niguarda)
    Caduti di Niguarda è una fontana-monumento realizzata dall'artista Dante Parini, situata in piazza Gran Paradiso nel quartiere Niguarda, a Milano. Il monumento...
    4 KB (352 parole) - 16:06, 8 dic 2024
  • Miniatura per Piero Parini
    Piero Parini (Milano, 13 novembre 1894 – Atene, 23 agosto 1993) è stato un militare, politico e prefetto italiano, podestà di Milano dal 1943 al 1944....
    17 KB (1 798 parole) - 17:13, 11 feb 2025
  • Dante Parini (Milano, 21 novembre 1890 – Milano, 11 aprile 1969) è stato uno scultore e pittore italiano. Parini studiò all'Accademia di Brera sotto la...
    8 KB (832 parole) - 01:03, 2 lug 2023
  • luglio e il 13 agosto 1824. L'operetta, incentrata sulla figura di Giuseppe Parini, è la più lunga della serie: divisa in dodici capitoli, riguardanti la vanità...
    134 KB (18 247 parole) - 09:15, 18 giu 2025
  • Miniatura per Andrea Parini
    Andrea Parini (Caltagirone, 13 giugno 1906 – Gorizia, 18 gennaio 1975) è stato uno scultore, ceramista e incisore italiano. Grazie a una borsa di studio...
    7 KB (884 parole) - 19:01, 8 dic 2024
  • Tommaso Parini (Margherita di Savoia, 20 maggio 1907 – La Fresneda, 28 marzo 1938) è stato un militare e aviatore italiano, insignito della medaglia d'oro...
    7 KB (567 parole) - 17:32, 21 mar 2025
  • Margherita Parini (Aosta, 1º settembre 1972) è un'ex snowboarder italiana. Nella sua carriera si è aggiudicata per due volte la Coppa del Mondo di snowboard...
    4 KB (283 parole) - 14:53, 14 ott 2023
  • Miniatura per Pino Parini
    Pino Parini (Brisighella, 25 gennaio 1924 – Rimini, 16 settembre 2023) è stato un pittore e ricercatore italiano. Nel 1948 si diplomò all'Accademia di...
    2 KB (283 parole) - 17:53, 23 set 2023
  • contengono il titolo. Bosisio Parini – comune italiano della provincia di Lecco Parini – cognome italiano Andrea Parini (1906-1975) – scultore, ceramista...
    1 KB (158 parole) - 00:58, 6 feb 2025
  • Carlo Emanuele a Prato (Trento, 7 aprile 1895 – Ginevra, 17 settembre 1968) è stato un patriota, antifascista e giornalista italiano, membro della famiglia...
    8 KB (883 parole) - 12:33, 7 lug 2023
  • fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Umberto Parini (Aosta, 12 luglio 1944 – Aymavilles, 19 novembre 2007) è stato un chirurgo...
    2 KB (215 parole) - 13:07, 14 mar 2024
  • delle fonti. Le 25 (22 nella prima edizione) Odi furono scritte da Giuseppe Parini come poesia d'occasione in un ampio lasso di tempo che va dal 1758 al 1795...
    4 KB (609 parole) - 21:37, 18 giu 2025
  • 15988 Parini è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2679153 au e...
    2 KB (102 parole) - 23:28, 27 apr 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).