Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- I da Peraga furono una nobile famiglia padovana. Il loro nome li lega al villaggio di Peraga, ora frazione del comune di Vigonza. Qui possedevano un castello...4 KB (424 parole) - 11:20, 18 feb 2024
- Bonaventura Badoer da Peraga, O.E.S.A. (pronuncia Badoèr; Padova, 22 giugno 1332 – Roma, 10 giugno 1389), è stato un teologo e cardinale italiano. Religioso...12 KB (1 386 parole) - 22:35, 31 mar 2024
- Peraga è una frazione del comune di Vigonza in provincia di Padova. Peraga è anche una parrocchia, dipendente dalla Diocesi di Padova che comprende il...13 KB (1 656 parole) - 05:20, 16 mar 2025
- 554 Peraga è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 95,87 km. Scoperto nel 1905, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse...2 KB (126 parole) - 11:26, 2 ott 2021
- Jacopino Badoer da Peraga (fine del XIV secolo, forse 1393 – Spalato, 1451) è stato un umanista e arcivescovo cattolico italiano. Nacque dal senatore Geremia...4 KB (401 parole) - 01:07, 5 set 2023
- titolo. Da Peraga – famiglia nobile di Padova Bonaventura Badoer da Peraga (1332-1389) – teologo e cardinale italiano Jacopino Badoer da Peraga (1393?-1451)...418 byte (83 parole) - 15:21, 23 ago 2023