Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Pero (Per in dialetto milanese, AFI: [ˈpeːr]) è un comune italiano di 11 898 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia, situato tra il...17 KB (2 105 parole) - 18:53, 16 set 2025
- Strada statale 73 Senese Aretina (reindirizzamento da Strada Statale 73 var Olmo Palazzo del Pero)casa cantoniera presso il Valico dello Scopetone (tra Arezzo e Palazzo del Pero), sul tratto declassato, sostituito dalla variante del Torrino. La variante...10 KB (1 238 parole) - 10:43, 15 ago 2025
- Fiera di Milano (reindirizzamento da Polo Espositivo Rho-Pero)un'area al confine tra i comuni di Rho, Pero e Milano (ma la sua vera ubicazione è a Cerchiate, frazione di Pero), a ridosso dell'autostrada A4, vicina...12 KB (1 223 parole) - 17:07, 6 apr 2025
- Pero-Casevecchie (in corso Peru è Casevechje) è un comune francese di 123 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica...1 KB (55 parole) - 23:24, 19 giu 2020
- suggerimenti del progetto di riferimento. Sean MacPherson Cameron, detto Pero (Tokoroa, 6 maggio 1974), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro...5 KB (359 parole) - 18:52, 7 mar 2025
- Bereguardo (reindirizzamento da Vigna del Pero)Tapella, Cascine Orsine, Casottole, Frutteto, Morianino, Pissarello, Vigna del Pero, Villette, Zelata, Molino di Zelata Quartieri: Cuntrá, Roveda, Curtì, Piasò...11 KB (1 451 parole) - 21:47, 16 set 2025
- Pero da Ponte (fl. XIII secolo) è stato un poeta medievale, attivo probabilmente tra il 1235 e il 1260. Di possibile origine galiziana e scudiero di professione...1 KB (150 parole) - 10:14, 3 ott 2023
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pero Goterrez (fl. XIII-XIV secolo) è stato un cavaliere e poeta portoghese, attivo...708 byte (89 parole) - 21:11, 9 nov 2015
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pero Gomez Barroso (fl. XIII secolo) è stato un trovatore portoghese, attivo tra...1 KB (178 parole) - 12:20, 30 mag 2022
- delle fonti. Pero de Armea (fl. XII-XIII secolo) è stato un trovatore galiziano della metà del XIII secolo. Si sa che mantenne relazioni con Pero Garcia de...767 byte (97 parole) - 18:48, 8 nov 2015
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pero Eanes (fl. XIII secolo) è stato un trovatore galiziano, attivo nella prima...798 byte (99 parole) - 23:36, 8 dic 2015
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pero Garcia de Ambroa (fl. XIII secolo) è stato un trovatore galiziano, originario...1 KB (137 parole) - 12:29, 30 mag 2022
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pero Martins (fl. XIII secolo) è stato un trovatore portoghese, attivo nel secondo...775 byte (94 parole) - 15:38, 17 nov 2015
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pero Velho de Taveirós (fl. XIII secolo) è stato un trovatore portoghese attivo...985 byte (121 parole) - 12:18, 30 mag 2022
- Cydonia oblonga (reindirizzamento da Pero cotogno)usato come portainnesto nanizzante per il pero nelle coltivazioni industriali. Non tutte le cultivar di pero sono compatibili con il cotogno, William ad...10 KB (1 138 parole) - 13:32, 11 mar 2025
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pero Mendiz da Fonseca (fl. XIII secolo) è stato un trovatore, forse portoghese...679 byte (86 parole) - 13:15, 18 nov 2015
- Pero Garcia Burgalês (fl. XIII secolo) è stato un trovatore castigliano, originario di Burgos, attivo nel terzo quarto del XIII secolo. Frequentò la corte...3 KB (261 parole) - 11:07, 24 lug 2021
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pero Mafaldo (fl. XIII secolo) è stato un poeta medievale di origine sconosciuta...924 byte (110 parole) - 11:25, 30 mag 2022
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Pero Larouco (fl. XIII secolo) è stato un trovatore portoghese, attivo nel terzo...760 byte (95 parole) - 17:39, 10 nov 2015
- Petar Skansi (reindirizzamento da Pero Skansi)Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Petar Skansi, detto Pero (Sumartin, 23 novembre 1943 – Lubiana, 4 aprile 2022), è stato un cestista...5 KB (318 parole) - 06:52, 4 nov 2024
- Il Papato di Prete Pero ../I Grilli ../Gingillino IncludiIntestazione 2 marzo 2020 100% Da definire <dc:title> Versi editi ed inediti </dc:title> <dc:creator
- il cacio colle pere. Al fico l'acqua, e alla pera il vino. Chi vuole un pero ne ponga cento, e chi cento susini ne ponga un solo. È meglio un garofano
- però ma non è molto carino, però è così dolce! pe | rò AFI: /peˈrɔ/ dal latino per hoc, ovvero "per questo" tuttavia, invece, in ogni caso, a ogni buon
- sede nel 1969 2 file reale dal Do2 Altri progetti Wikipedia Wikipedia contiene una voce sulla chiesa della Santissima Annunziata nuova a Varazze - Pero
- atto di violenza nei confronti di bambini indifesi: stavolta è successo a Pero, un paesino del milanese, dove un maestro d'asilo, un 64enne italiano, prendeva
- il titolo. Pero, comune della Lombardia nella città metropolitana di Milano Pero, frazione di Breda di Piave in provincia di Treviso Pero, frazione di