Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Abbazia di Pomposa
    L'abbazia di Pomposa, situata lungo la strada Romea nel comune di Codigoro, in provincia di Ferrara, e risalente al IX secolo, è una delle abbazie più...
    22 KB (2 645 parole) - 15:28, 19 set 2025
  • Miniatura per Viola pomposa
    La viola pomposa è uno strumento ad arco non ben identificato con cinque corde utilizzato fra il 1725 e il 1770, in certuni casi confuso con il violoncello...
    6 KB (772 parole) - 02:48, 21 mar 2025
  • Miniatura per Lido di Pomposa
    Lido di Pomposa (Pumpósa nel dialetto locale) è una località balneare della provincia di Ferrara. Fa parte dei sette Lidi di Comacchio. La prima urbanizzazione...
    4 KB (466 parole) - 10:24, 1 set 2025
  • Miniatura per Guido di Pomposa
    Guido di Pomposa, noto anche come Guido degli Strambiati (Ravenna, 970 – Fidenza, 31 marzo 1046), è stato un abate italiano del monastero benedettino...
    4 KB (451 parole) - 14:10, 4 set 2023
  • Miniatura per Chiesa di Santa Maria della Pomposa
    Wikipedia. Santa Maria della Pomposa è una chiesa di Modena, in piazzale della Pomposa, che prende il nome dall'Abbazia della Pomposa. Il nome della chiesa,...
    5 KB (550 parole) - 01:43, 12 ott 2025
  • iniziano con o contengono il titolo. Pomposa – frazione del comune italiano di Codigoro, in Emilia-Romagna Lido di Pomposa – frazione del comune italiano di...
    319 byte (77 parole) - 11:53, 3 ago 2024