Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- San Procolo è una scultura marmorea (h 58,5 cm) di Michelangelo, eseguita tra il 1494 e il 1495 e collocata nella Basilica di San Domenico a Bologna....4 KB (525 parole) - 14:56, 3 feb 2022
- Proclo di Costantinopoli (reindirizzamento da Procolo di Cizico)Proclo di Costantinopoli (tra il 390 e il 395 – Costantinopoli, 446) è stato un vescovo bizantino, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e da quelle...6 KB (676 parole) - 18:09, 10 dic 2024
- La chiesa di San Procolo è un luogo di culto cattolico che sorge lungo piazza San Zeno, nell'omonimo quartiere di Verona; fa parte della diocesi di Verona...8 KB (788 parole) - 17:48, 1 apr 2025
- La chiesa di San Procolo, anticamente detta dei Santi Procolo e Nicomede, è un luogo di culto cattolico che si trova in via de' Giraldi angolo via de'...5 KB (519 parole) - 16:10, 20 gen 2025
- La chiesa dei Santi Fermo, Rustico e Procolo è la parrocchiale di Fraforeano, frazione di Ronchis, in provincia e arcidiocesi di Udine; fa parte della...4 KB (398 parole) - 22:18, 20 mag 2023
- Il bastione di San Procolo è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, ideato dall'architetto militare Franz von Scholl...3 KB (369 parole) - 16:52, 5 ott 2024
- Procolo (Pozzuoli, 273 circa – Pozzuoli, 19 settembre 305) è stato un diacono cristiano che subì il martirio sotto l'impero di Diocleziano ed è venerato...9 KB (1 092 parole) - 09:56, 1 ott 2024
- Forte San Procolo, originariamente chiamato Vorwerk San Procolo, è una fortificazione posta a ovest di Verona, nell'attuale quartiere Navigatori, parte...5 KB (569 parole) - 08:48, 3 lug 2024
- di Wikipedia. Procolo di Verona (... – Verona, 304) fu il quarto vescovo di Verona, venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Procolo fu il quarto vescovo...5 KB (390 parole) - 11:04, 11 ott 2025
- La chiesa di San Procolo è una chiesa cattolica parrocchiale dedicata a San Procolo, uno dei tre protomartiri compatroni di Bologna. La chiesa, di origine...6 KB (586 parole) - 16:38, 11 ago 2025
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Procolo (III secolo – Bologna, 304 circa) fu un soldato romano martirizzato a Bologna...4 KB (457 parole) - 14:47, 25 nov 2024
- Procolo – scultura di Michelangelo a Bologna, raffigurante Procolo di Bologna San Procolo – frazione del comune di Monte Vidon Combatte. San Procolo o...2 KB (240 parole) - 17:59, 10 dic 2024
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Procolo Pianetti (Bergamo, 8 settembre 1890 – 1972) è stato un calciatore italiano...2 KB (172 parole) - 03:52, 22 lug 2024
- La chiesa di San Procolo (in tedesco St.-Prokulus-Kirche) si trova a Naturno in provincia di Bolzano. Sorge a circa mezzo chilometro ad est dal centro...4 KB (457 parole) - 21:55, 23 lug 2024
- Il Trittico di San Procolo è un dipinto a tempera e oro su tavola (171x57 cm il pannello centrale, 141x43 quelli laterali) di Ambrogio Lorenzetti, databile...5 KB (643 parole) - 18:03, 8 dic 2024
- secondo le convenzioni di Wikipedia. Procolo di Marsiglia (... – 430) è stato vescovo di Marsiglia dal 380 al 430. Procolo è stato il secondo vescovo di Marsiglia...3 KB (235 parole) - 20:46, 7 ott 2023
- Procolo è un nome proprio di persona italiano maschile. Maschili: Proculo, Broccolo Femminili: Procola, Broccola Francese: Procule Latino: Proculus Polacco:...5 KB (462 parole) - 14:44, 14 mar 2025
- L'altare dei Santi Fermo, Rustico e Procolo è posto nel transetto di destra del Duomo di Bergamo e fu eseguito su progetto del 1731 di Filippo Juvarra...8 KB (954 parole) - 11:54, 14 ott 2024
- I santi Procolo e Nicea (Pozzuoli, II/III secolo - Pozzuoli, 249) sono due martiri puteolani venerati dalla Chiesa cattolica. Secondo Jean Bolland e Camillo...2 KB (190 parole) - 12:48, 23 mar 2024
- di San Procolo – chiesa di Bologna Chiesa di San Procolo – chiesa di Firenze Chiesa di San Procolo – chiesa di Naturno Cattedrale di San Procolo – chiesa...587 byte (89 parole) - 18:26, 27 lug 2024
- Do1-Do3 Do#3-Fa5 Do#3-Fa5 Do1-Do3 Do#3-Fa5 Organo della Chiesa di San Procolo a Bologna, su organiantichi.org, www.organiantichi.org. URL consultato