Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- linee guida sull'uso delle fonti. In filosofia e logica moderna, una proposizione è una frase, ossia un'espressione linguistica dotata di significato,...3 KB (372 parole) - 15:17, 6 ago 2025
- sull'uso delle fonti. Una proposizione subordinata (o dipendente) è una proposizione che dipende da un'altra proposizione. Non ha un'autonomia sintattica...5 KB (730 parole) - 17:32, 28 gen 2025
- attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. In linguistica, la proposizione è l'unità elementare del discorso che ha un senso compiuto. La frase...2 KB (296 parole) - 12:46, 17 nov 2024
- Interrogazione (linguistica) (reindirizzamento da Proposizione interrogativa indiretta)Disambiguazione – "Domande" rimanda qui. Se stai cercando l'album di Paolo Carta, vedi Domande (album). L'interrogazione o domanda è un tipo di atto linguistico...6 KB (846 parole) - 18:48, 24 lug 2025
- suggerimenti del progetto di riferimento. La proposizione relativa è una particolare costruzione della proposizione subordinata. È in generale introdotta da...4 KB (538 parole) - 19:59, 10 gen 2023
- attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Una "proposizione principale" è una proposizione grammaticalmente indipendente e di significato compiuto...3 KB (388 parole) - 17:14, 15 ott 2023
- riferimento. La proposizione infinitiva (o propositio ad infinitum) può essere tradotta in italiano con una proposizione soggettiva o con una proposizione oggettiva...12 KB (1 251 parole) - 20:09, 13 dic 2024
- La proposizione interrogativa latina può essere una frase indipendente (interrogative dirette) oppure subordinata (interrogative indirette). Entrambe possono...6 KB (745 parole) - 21:13, 8 giu 2025
- sull'uso delle fonti. La proposizione reggente è una proposizione che regge una proposizione subordinata. Il concetto di proposizione reggente è quindi un...720 byte (119 parole) - 19:13, 10 nov 2022
- La proposizione finale latina, come quella italiana, è una frase subordinata che indica il fine o scopo dell'azione espressa nella frase reggente. In latino...6 KB (646 parole) - 09:35, 11 lug 2025
- La proposizione avversativa è una proposizione subordinata avverbiale che esprime un contenuto che si oppone a quello della reggente (ad esempio in italiano...2 KB (169 parole) - 20:27, 1 mag 2018
- La proposizione causale è una subordinata che esprime la causa dell'azione espressa nella sua reggente. In latino essa va distinta in due tipi: la proposizione...5 KB (357 parole) - 16:57, 11 giu 2024
- Una proposizione coordinata è, all'interno del periodo, una proposizione collegata alla proposizione principale o ad una proposizione subordinata tramite...4 KB (489 parole) - 19:53, 21 gen 2025
- La proposizione relativa è una subordinata legata alla sua reggente da un pronome relativo (qui, quae, quod e derivati), da avverbi relativi (ubi, quo...4 KB (263 parole) - 11:18, 11 apr 2021
- La proposizione consecutiva latina è una frase subordinata che esprime la conseguenza di ciò che è indicato nella reggente, esattamente come quella italiana...10 KB (1 062 parole) - 13:42, 14 giu 2024
- La proposizione relativa propria, detta anche aggettiva (poiché è una proposizione subordinata che svolge la funzione di attributo o di apposizione),...5 KB (451 parole) - 17:16, 12 feb 2024
- proposizione temporale latina è una frase subordinata che esprime una situazione di tempo a cui è collegata una reggente. In latino la proposizione temporale...8 KB (702 parole) - 15:45, 9 feb 2025
- grammaticale, una proposizione incidentale non può essere una proposizione principale, perché non è del tutto indipendente da una frase. La proposizione incidentale...2 KB (318 parole) - 08:33, 15 ott 2024
- Come in italiano, anche in latino si dice proposizione concessiva la frase subordinata che esprime una circostanza nonostante la quale si verifica quanto...5 KB (373 parole) - 14:45, 26 mar 2022
- La proposizione finale è una proposizione subordinata che indica il fine o lo scopo cui è diretta l'azione espressa nella proposizione reggente. La proposizione...3 KB (374 parole) - 14:31, 11 lug 2025
- Studj liguri/Il dialetto nei primi secoli/Testi/4 (reindirizzamento da Studj liguri/Il dialetto nei primi secoli: Testi/N. 4. - Proposizione fatta al Consiglio degli Anziani)N. 4. — Proposizione fatta al Consiglio degli Anziani e all’Ufficio di Provigione del Comune di Genova, per ottenere fondi occorrenti a scopi diversi.
- proposizione ( approfondimento) f sing (pl.: proposizioni) (filosofia), (linguistica) nella logica matematica, frase che asserisce un fatto. Per questo
- appunto ripetere la proposizione. Il pensiero è la proposizione munita di senso. La proposizione è un'immagine della realtà. La proposizione è un modello della
- Posizione dei complementiTedesco/Posizione dei complementi Proposizione secondariaTedesco/Proposizione secondaria Proposizioni relativeTedesco/Proposizioni
- La proposizione temporale tedesca (Temporale Präpositionen) può corrispondere a diverse situazioni temporali, a seconda delle domande: quando ? da quando