Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Questioni romane
    Questioni romane (reindirizzamento da Quaestiones Romanae)
    Le Questioni romane (Αἰτίαι Ῥωμαϊκαί - Quaestiones Romanae) sono un'opera di Plutarco contenuta nei suoi Moralia. L'opera, compresa nel Catalogo di Lampria...
    3 KB (356 parole) - 17:15, 6 apr 2025
  • riferimento 1, 2. I Quaestionum Plautinarum libri, o più semplicemente Quaestiones Plautinae, sono un'opera di Marco Terenzio Varrone, non pervenuta, appartenente...
    1 KB (133 parole) - 08:41, 13 set 2021
  • sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Le Quaestiones infinitae sono esercizi retorici, in voga ai tempi della gioventù e degli...
    673 byte (114 parole) - 11:48, 10 mag 2019
  • da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Le quaestiones finitae sono esercizi retorici, su particolari casi giuridici: in ogni...
    6 KB (838 parole) - 21:22, 24 dic 2023
  • Miniatura per Quaestiones hebraicae in Genesim
    Quaestiones hebraicae in Genesim («Problemi di ebraico in Genesi» ossia «interrogativi posti dal testo ebraico della Genesi») è un commento esegetico...
    2 KB (199 parole) - 18:41, 12 giu 2025
  • il titolo. Quaestio (pl. quaestiones), esercitazione scolastica su problemi teologici e su temi del diritto romano Quaestiones finitae, esercitazioni retoriche...
    951 byte (135 parole) - 22:58, 7 set 2025
  • Le Quaestiones sono un'opera di Isidoro di Siviglia. Si tratta di un commentario esegetico, soprattutto di ispirazione allegorica, dei principali libri...
    10 KB (1 409 parole) - 20:38, 30 ago 2025
  • Le Quaestiones in Genesim ad litteram per interrogationes et responsiones, note anche come Interrogationes et responsiones in Genesin, sono un commento...
    4 KB (460 parole) - 18:44, 12 apr 2025
  • Miniatura per Naturales quaestiones
    Naturales quaestiones è un trattato di filosofia naturale e scientifica in sette libri composto da Seneca tra il 62 e il 64 d.C. L'opera è dedicata a...
    4 KB (407 parole) - 04:20, 15 mar 2025