Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Il Limes germanico-retico è un insieme di fortificazioni di confine, forti e fortini ausiliari (castella), torri o postazioni di guardia (turres o stationes)...47 KB (2 929 parole) - 03:31, 4 ago 2025
- Nella scala dei tempi geologici il Retico è il terzo e ultimo dei tre piani o piani in cui viene suddivisa l'epoca del Triassico superiore, a sua volta...5 KB (557 parole) - 21:48, 5 set 2024
- Georg Joachim Rheticus (reindirizzamento da Giorgio Gioacchino Retico)Georg Joachim Rheticus o Retico (Feldkirch, 16 febbraio 1514 – Košice, 4 dicembre 1574) è stato un matematico e astronomo austriaco. Nacque da Georg Jserin...5 KB (611 parole) - 07:48, 23 mar 2023
- Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Museo Retico (disambigua). Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia non cita le fonti...3 KB (382 parole) - 15:39, 11 ott 2024
- titolo. Retico – piano stratigrafico del Triassico ciò che è pertinente all'antico popolo dei Reti Lingua retica Georg Joachim Rheticus o Retico – matematico...256 byte (67 parole) - 01:40, 18 lug 2021
- Il lago Retico è un lago alpino situato a 2372 metri di quota nella valle di Campo, nel comune di Blenio nelle Alpi Lepontine, a ridosso del confine ticinese...2 KB (121 parole) - 17:48, 15 lug 2021
- Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Il Museo Retico (in lingua retoromanza: Museum retic; in tedesco: Rätische Museum) è un'istituzione...4 KB (483 parole) - 11:03, 25 ott 2025
- contengono il titolo. Museo Retico - museo di Coira con 100.000 reperti sulla storia del Cantone dei Grigioni Museo Retico - museo inaugurato nel 2003...234 byte (70 parole) - 15:36, 11 ott 2024
- Il Limes germanico-retico è un insieme di fortificazioni eretto dai Romani a protezione dei confini delle province della Germania superiore e della Rezia




