Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sydney (disambigua). Sydney (AFI: [ˈsɪdni] ascolta; in italiano talvolta anche Sidney; pronuncia...46 KB (3 524 parole) - 16:49, 14 set 2025
- Giochi della XXVII Olimpiade (reindirizzamento da Olimpiadi di Sydney)(in inglese: Games of the XXVII Olympiad), noti anche come Sydney 2000, si tennero a Sydney, in Australia, dal 15 settembre al 1º ottobre 2000. Si trattò...54 KB (1 326 parole) - 14:55, 31 ago 2025
- Se stai cercando il torneo femminile disputato a Sydney dal 1976 al 1979, vedi WTA Sydney. Il Sydney International, conosciuto prima del 1968 come New...6 KB (475 parole) - 13:22, 14 mar 2025
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Sydney Irwin Pollack (Lafayette, 1º luglio 1934 – Pacific Palisades, 26 maggio...30 KB (3 633 parole) - 13:39, 23 set 2025
- Poilcourt-Sydney è un comune francese di 176 abitanti situato nel dipartimento delle Ardenne nella regione del Grand Est. Abitanti censiti ^ INSEE popolazione...1 KB (51 parole) - 19:34, 16 ago 2020
- sugli argomenti Sydney e quotidiani australiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. The Sydney Morning Herald...1 KB (134 parole) - 13:57, 15 ago 2021
- Il Sydney International Challenger 2013, noto anche come Nature's Way Sydney Tennis International, è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È...2 KB (200 parole) - 22:50, 13 giu 2025
- Il Sydney Football Club è un club calcistico australiano con sede nella città di Sydney. Milita nella A-League Men, la massima divisione del campionato...24 KB (1 295 parole) - 18:51, 17 set 2025
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Sydney Chapman (Eccles, 29 gennaio 1888 – Boulder, 16 giugno 1970) è stato un geofisico...3 KB (367 parole) - 12:00, 28 mar 2025
- le linee guida sull'uso delle fonti. Il teatro dell'Opera di Sydney (in inglese Sydney Opera House) costituisce una delle più significative architetture...13 KB (1 265 parole) - 15:03, 22 lug 2025
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Sydney Brenner (Germiston, 13 gennaio 1927 – Singapore, 5 aprile 2019) è stato...3 KB (257 parole) - 11:53, 2 ago 2025
- L'Homebush Women's International at Sydney Olympic Park 2011 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito...2 KB (153 parole) - 19:55, 9 mag 2025
- Il Western Sydney Wanderers Football Club è una società calcistica australiana con sede a Parramatta, un sobborgo di Sydney. Fondata nel 2012, attualmente...25 KB (436 parole) - 12:54, 16 set 2025
- Il Sydney International 1995 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 103ª edizione del torneo di Sydney, che fa parte della categoria...2 KB (197 parole) - 20:51, 2 lug 2025
- Il Sydney International 1996 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 104ª edizione del torneo di Sydney, che fa parte della categoria...2 KB (205 parole) - 20:51, 2 lug 2025
- L'Apia International Sydney 2013 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 121ª edizione del Medibank International, facente parte della...5 KB (420 parole) - 17:28, 11 mag 2024
- L'Apia International Sydney 2015 è un torneo di tennis giocato sul cemento. È la 123ª edizione del torneo facente parte della categoria ATP World Tour...5 KB (343 parole) - 19:25, 13 ott 2024
- L'Homebush Women's International at Sydney Olympic Park 2012 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito...2 KB (148 parole) - 19:55, 9 mag 2025
- Il Sydney International 1997 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 105ª edizione del Torneo di Sydney, che fa parte della categoria...2 KB (200 parole) - 20:51, 2 lug 2025
- Il Sydney International 1998 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 106ª edizione del Torneo di Sydney, che fa parte della categoria...2 KB (195 parole) - 20:51, 2 lug 2025
- Premi Oscar vinti: La mia Africa Miglior regia (1986) Miglior film (1986) Sydney Irwin Pollack (1934 – 2008), regista, attore e produttore cinematografico
- toponimi di identico nome, vedi Sydney (disambigua). Sydney è la capitale dello stato australiano del Nuovo Galles del Sud. Sydney è probabilmente la città più
- Wikipedia contiene una voce su cattedrale metropolitana di Santa Maria a Sydney Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'organo maggiore (EN)
- martedì 27 maggio 2008 Lutto nel mondo del cinema. Il regista Sydney Pollack si è spento all'età di 73 anni a Los Angeles, ucciso da un cancro allo stomaco
- Sydney Smith XVIII secolo/XIX secolo giornalista/religioso inglese Sydney Smith (Woodford, 3 giugno 1771greg. – Londra, 22 febbraio 1845greg.), giornalista
- Wikipedia contiene una voce riguardante Sydney Commons contiene immagini o altri file su Sydney Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Sydney