Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Chiamata di sistema (reindirizzamento da SYS CALL)
    Questa voce o sezione sull'argomento informatica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo...
    4 KB (460 parole) - 16:48, 24 apr 2024
  • Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. CONFIG.SYS è il file di configurazione primario avvio dei sistemi operativi MS-DOS e...
    2 KB (243 parole) - 20:55, 29 mag 2021
  • convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. IO.SYS è un importante file di sistema dei sistemi operativi MS-DOS e Windows 9x...
    2 KB (304 parole) - 09:48, 1 set 2023
  • Miniatura per SIMBIO-SYS
    SIMBIO-SYS, acronimo di Spectrometer and Imagers for MPO BepiColombo Integrated Observatory System (in italiano: Spettrometro e Imager per il Sistema...
    2 KB (237 parole) - 22:56, 5 lug 2024
  • Miniatura per Sys Bjerre
    Sys Bjerre (Vanløse, 15 maggio 1985) è una cantante danese. Nata a Vanløse, un quartiere di Copenaghen, Sys Bjerre ha raggiunto la notorietà in Danimarca...
    5 KB (500 parole) - 16:50, 18 mar 2024
  • sudanesi centrali .sys – estensione del nomefile nei sistemi operativi Microsoft Windows e DOS SYS – una distribuzione Linux SYS – comando esterno DOS...
    817 byte (120 parole) - 20:46, 7 dic 2021
  • La combinazione di tasti Magic R Sist (o SysRq, Sys Req) è una modalità di comunicazione con il kernel di Linux che può essere abilitata in fase di compilazione...
    8 KB (569 parole) - 23:07, 3 apr 2025