Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Trasibulo, figlio di Lico del demo di Stiria (in greco antico: Θρασύβουλος?, Thrasýbūlos, in latino Thrasybūlus; Atene, 455-440 a.C. circa – Aspendo,...25 KB (3 290 parole) - 09:34, 13 mar 2025
- citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Trasibulo (Gela, V secolo a.C. – Locri Epizefiri, ...) fu tiranno di Gela e Siracusa...2 KB (285 parole) - 17:45, 4 feb 2025
- contengono il titolo. Trasibulo – nome proprio di persona italiano maschile Trasibulo di Mileto (VII secolo a.C.) – tiranno di Mileto Trasibulo di Siracusa (V...517 byte (108 parole) - 22:09, 10 dic 2022
- Trasibulo di Mileto (in greco antico: Θρασύβουλος?, Thrasybulos; Mileto, VII secolo a.C. – ...) è stato un tiranno di Mileto. Combatté per undici anni...3 KB (391 parole) - 19:29, 22 lug 2025
- Trasibulo è un nome proprio di persona italiano maschile. Femminili: Trasibula Catalano: Trasibul Francese: Thrasybule Greco antico: Θρασύβουλος (Thrasyboulos)...3 KB (268 parole) - 19:01, 11 dic 2022
- Trasibulo (440 a.C. circa – 388 a.C.), politico e militare ateniese. Così quello che disse Policrate di Trasibolo, che avesse spenti trenta tiranni, avendo
- Epigrammi Letteratura Trasibulo vincitore dei XXX tiranni, e Catone Uticense Intestazione 29 aprile 2025 100% Epigrammi <dc:title> Trasibulo vincitore dei XXX