Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Vanity Fair è un periodico di costume, cultura, moda e politica, dal 2003 edizione italiana di una delle diverse riviste in lingua inglese, Vanity Fair...5 KB (446 parole) - 10:49, 25 nov 2024
- sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Vanity Fair è una rivista statunitense pubblicata a partire dal 1983 dalla Gursharan...5 KB (662 parole) - 10:47, 5 ago 2024
- Vanity Fair è stata una rivista settimanale britannica pubblicata dal 1868 al 1914. La rivista inglese Vanity Fair, recante il sottotitolo A Weekly Show...4 KB (421 parole) - 11:12, 9 mar 2024
- titolo. Vanity Fair, in italiano La fiera della (o delle) vanità, è originariamente il titolo d'un romanzo di William Makepeace Thackeray. Vanity Fair – cortometraggio...3 KB (310 parole) - 17:10, 17 ott 2022
- Vanity Fair è stata una rivista statunitense pubblicata dal 1913 al 1936. Ha avuto grande successo fino alla Grande depressione, e venne fusa con Vogue...3 KB (346 parole) - 22:00, 15 gen 2024
- Vanity Fair - La fiera delle vanità (Vanity Fair) è una miniserie televisiva britannica creata da Gwyneth Hughes e diretta da James Strong. È basata sul...10 KB (878 parole) - 10:46, 30 mar 2023
- Vanity Fair è un lungometraggio muto del 1911 diretto da Charles Kent. Prodotto dalla Vitagraph, fu il primo adattamento cinematografico del romanzo La...3 KB (289 parole) - 16:49, 1 apr 2023
- Vanity Fair è un film muto del 1915 diretto da Charles Brabin e Eugene Nowland. Nei primi anni dell'Ottocento, l'orfana Becky Sharp viene accolta caritatevolmente...3 KB (217 parole) - 21:52, 24 lug 2022
- Bovary moderna (reindirizzamento da Vanity Fair (film 1932))Bovary moderna (Vanity Fair) è un film del 1932 diretto da Chester M. Franklin: una delle numerose versioni cinematografiche del romanzo omonimo di William...4 KB (340 parole) - 13:45, 7 set 2024