Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Elio Vittorini (Siracusa, 23 luglio 1908 – Milano, 12 febbraio 1966) è stato uno scrittore, traduttore, critico letterario e curatore editoriale italiano...36 KB (4 495 parole) - 16:59, 5 set 2025
- Il Politecnico (1945) (reindirizzamento da Il Politecnico (Vittorini))Il Politecnico fu una rivista di politica e cultura fondata da Elio Vittorini, pubblicata a Milano dal 29 settembre 1945 (Anno I, n. 1) al dicembre 1947...8 KB (886 parole) - 17:07, 24 ago 2025
- Marcello Vittorini (L'Aquila, 31 ottobre 1927 – Roma, 16 marzo 2011) è stato un urbanista e ingegnere italiano. Nasce all'Aquila dove compie gli studi;...34 KB (4 224 parole) - 13:55, 4 ott 2024
- Fabio Vittorini (Ancona, 19 dicembre 1971) è un critico letterario italiano. Nel 1995 si laurea in Lettere moderne presso l'Università di Bologna discutendo...9 KB (1 028 parole) - 16:31, 4 ago 2024
- contengono il titolo. Elio Vittorini (1908-1966) – scrittore, traduttore, critico letterario e curatore editoriale italiano Fabio Vittorini (1971) – critico letterario...619 byte (103 parole) - 08:06, 13 giu 2025
- Nazionale Elio Vittorini è stato istituito per onorare la memoria dello scrittore siciliano Elio Vittorini, organizzato dall'Associazione "Vittorini-Quasimodo"...11 KB (1 282 parole) - 22:29, 18 feb 2025
- superiore "Gorgia Vittorini Moncada" è una scuola superiore nelle città di Lentini e Francofonte, intitolata a Gorgia, Elio Vittorini e ad Alfio Moncada...5 KB (497 parole) - 17:41, 12 ott 2025
- Elio Vittorini (1908 – 1966), scrittore italiano. Come cultura, Gesù Cristo è non meno importante di ciò che è come fede o vita dei fedeli. Nulla di quanto
- Vittorini&oldid=- 20250512152305 Donne e Uomini della Resistenza ANPI2010 ANPI - Donne e Uomini della Resistenza (2010) Elio Vittorini Informazioni
- italiana/Letteratura al femminile Elio VittoriniStoria della letteratura italiana/Elio Vittorini Cesare PaveseStoria della letteratura italiana/Cesare Pavese Beppe FenoglioStoria
- Elio Vittorini nacque a Siracusa il 23 luglio 1908 da padre di origine bolognese e madre siracusana. Insieme al fratello Giacomo e durante gli anni dell'infanzia