Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- – "Vittorio Amedeo II" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo principe di Carignano, vedi Vittorio Amedeo II di Savoia-Carignano. Vittorio Amedeo II...59 KB (6 776 parole) - 09:49, 29 set 2025
- Vittorio Amedeo III di Savoia (Torino, 26 giugno 1726 – Moncalieri, 16 ottobre 1796) fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo...27 KB (2 854 parole) - 10:38, 5 mag 2025
- Vittorio Amedeo I di Savoia (Torino, 8 maggio 1587 – Vercelli, 7 ottobre 1637) fu duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1630 al 1637. Fu anche...12 KB (1 126 parole) - 17:30, 25 ago 2025
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Vittorio Amedeo I di Savoia-Carignano (Torino, 1º marzo 1690 – Parigi, 4 aprile 1741)...9 KB (714 parole) - 18:36, 8 feb 2025
- Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze (Torino, 1º settembre 1712 – Abbazia di San Benigno, 23 gennaio 1784) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico...11 KB (740 parole) - 17:57, 2 gen 2024
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Vittorio Amedeo II di Savoia-Carignano (Torino, 31 ottobre 1743 – Torino, 10 settembre...7 KB (319 parole) - 10:19, 5 ott 2024
- da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg (Harzgerode, 6 ottobre 1634 – Bernburg, 14 febbraio...6 KB (270 parole) - 19:50, 4 ott 2023
- Amedeo di Castellamonte (reindirizzamento da Vittorio Amedeo di Castellamonte)nel secolo XVII, Torino, 1896 A. Cifani, F. Monetti, Un capitolo per Vittorio Amedeo Castellamonte (1613-1683), architetto torinese, «Studi Piemontesi»...6 KB (838 parole) - 15:17, 16 nov 2023
- Vittorio Amedeo Ferdinando Sallier della Torre (Sallier de la Tour) (Chambéry, 18 novembre 1774 – Torino, 19 gennaio 1858) è stato un generale, politico...11 KB (776 parole) - 03:06, 15 apr 2025
- sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Vittorio Amedeo Cigna-Santi (Torino, 25 dicembre 1728 – Torino, 14 febbraio 1799) è...6 KB (881 parole) - 21:41, 3 set 2024
- di Wikipedia. Vittorio Amedeo Giovanni Filippo di Savoia (Torino, 6 maggio 1699 – Torino, 22 marzo 1715) era figlio di Vittorio Amedeo II di Savoia e...5 KB (379 parole) - 13:51, 10 set 2024
- Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi (Bologna, 14 luglio 1857 – Roma, 16 febbraio 1927) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Nacque a...17 KB (1 743 parole) - 10:50, 6 ago 2024
- Vittorio Amedeo d'Assia-Rotenburg (Rotenburg an der Fulda, 2 settembre 1779 – Zębowice, 12 novembre 1834) è stato langravio d'Assia-Rotenburg dal 1813...6 KB (391 parole) - 09:19, 14 set 2023
- Vittorio Amedeo Besso Ludovico Francesco Ferrero-Fieschi, comunemente noto come solo Vittorio Amedeo o (ES) Victor Amadeo, ((ES) Víctor Amadeo Ferrero...7 KB (476 parole) - 19:31, 16 mar 2025
- detto Vittorio Amedeo in ossequio al Re, suo "padrino": "Sua Altezza Serenissima Vittorio Amedeo di Savoia marchese di Susa", figlio di Vittorio Amedeo II...4 KB (553 parole) - 19:42, 13 ott 2023
- Vittorio Colli di Felizzano (reindirizzamento da Vittorio Amedeo Colli Ricci di Felizzano)Vittorio Amedeo Colli Ricci di Felizzano (Alessandria, 11 agosto 1787 – Torino, 14 aprile 1856) è stato un militare e politico italiano. Figlio del marchese...6 KB (441 parole) - 18:03, 30 set 2024
- Vittorio Amedeo Gioanetti (Torino, 31 ottobre 1729 – Vinovo, 30 novembre 1815) fu, oltre che medico e chimico, produttore di maioliche e porcellane che...5 KB (730 parole) - 14:25, 25 mar 2024
- Vittorio Amedeo Rapous (1729 – Torino, 25 luglio 1800) è stato un pittore italiano. La sua famiglia era originaria di Racconigi, il padre era stato alle...2 KB (317 parole) - 16:25, 26 feb 2025
- Vittorio Rolandi Ricci (reindirizzamento da Vittorio Amedeo Secondo Angelo Luigi Antonio Rolandi Ricci)convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Vittorio Amedeo Secondo Angelo Luigi Antonio Rolandi Ricci comunemente conosciuto come...4 KB (312 parole) - 13:02, 3 mar 2025
- Vittorio Amedeo de Seyssel marchese di Sommariva del Bosco e marchese di Aix (Torino, 29 dicembre 1679 – Chambéry, 16 gennaio 1754) è stato un generale...10 KB (831 parole) - 00:33, 17 mar 2025
- Vittorio Amedeo III di Savoia re italiano Re di Sardegna dal 1773 al 1796 Vittorio Amedeo III di Savoia (Torino, 26 giugno 1726greg. – Moncalieri, 16
- Vittorio Amedeo II di Savoia (1666 – 1732), sovrano dello Stato sabaudo, re di Sicilia e re di Sardegna, soprannominato la Volpe Savoiarda. [Al parlamento