Spheniscidite
minerale
La spheniscidite è un minerale appartenente al gruppo della leucofosfite, di colore marrone, raro. La sua scoperta risale al 1986, in Antartide, sull'isola Elephant, 800 km a sud di Capo Horn. Questo minerale è formato dall'interazione di soluzioni di fosfato derivate da guano e minerali a cloridici presenti nel suolo nei pressi di popolazioni di pinguini. Prende il nome appunto dal termine latino che indica i pinguini. La spheniscidite ha un indice di radioattività molto basso e difficilmente rilevabile.
| Spheniscidite | |
|---|---|
| Classificazione Strunz | VII/D.27-20 |
| Formula chimica | (NH4,K)(Fe3+,Al)2(PO4)2(OH)·2(H2O) |
| Proprietà cristallografiche | |
| Gruppo puntuale | 2/m |
| Gruppo spaziale | P 21/n |
| Proprietà fisiche | |
| Densità | 2,71 g/cm³ |
| Durezza (Mohs) | 1-1,5 |
| Colore | marrone |
| Opacità | da trasparente a traslucida |
| Striscio | bianco |
| Diffusione | raro |
| Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale | |
Abito cristallino
modificaOrigine e giacitura
modificaForma in cui si presenta in natura
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Webmin, su webmineral.com.