Spiders (videogioco)

videogioco del 1981

Spiders (スパイダー?, Supaidā) è un videogioco arcade di genere sparatutto a schermata fissa, edito da Sigma Enterprises nel 1981. In Nord America venne pubblicato da Venture Line. Il titolo venne convertito esclusivamente per Arcadia 2001.

Spiders
videogioco
Schermata della versione arcade
Titolo originaleスパイダー?
PiattaformaArcade, Arcadia 2001
Data di pubblicazioneArcade:
Giappone luglio 1981[1]
Mondo/non specificato dicembre 1981[2]

Arcadia 2001:
1982

GenereSparatutto a schermata fissa
OrigineGiappone
SviluppoSigma Enterprises
PubblicazioneSigma Enterprises, Venture Line (Nord America)
Modalità di giocoGiocatore singolo, due giocatori alternati
Periferiche di inputJoystick
SupportoCartuccia
Specifiche arcade
SchermoRaster verticale
Periferica di inputJoystick 2 direzioni, 1 pulsante

Modalità di gioco

modifica

In Spiders viene controllata quella che sembra una astronave, che si muove bidirezionalmente nella parte inferiore dello schermo e spara con i suoi proiettili. Sullo schermo vedranno comparire e crescere delle ragnatele, e assieme ad esse entreranno in scena dei ragni, i quali non attaccano ma si muovono verso il basso cercando di raggiungere il fondo. L'obiettivo del giocatore è bersagliare le ragnatele, i ragni e le uova dalle quali questi ultimi nascono, in modo da guadagnare punti. Quando l'astronave si scontra con un ragno o un'estensione di una ragnatela, viene perduta una vita. Nel caso un ragno riesce ad oltrepassare l'astronave e a penetrare nel fondo, una barra verde visualizzata nella parte inferiore dell'interfaccia comincia a riempirsi. Se sedici ragni sono sul fondo (e la barra si riempie del tutto), il gioco finisce indipendentemente dal numero di vite rimaste.

Sempre per arcade, esiste un bootleg di Spiders che porta il nome di Spinner, prodotto da un'azienda sconosciuta e uscito nel medesimo anno dell'originale.

  1. ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 14, ISBN 9784990251215.
  2. ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 139, ISBN 9784990251215.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sparatutto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sparatutto