Split Fiction
Split Fiction è un videogioco di avventura dinamica sviluppato dalla Hazelight Studios e pubblicato dalla Electronic Arts per PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S il 6 marzo 2025.[2] Il gioco ha ricevuto un ampio plauso dalla critica e ha venduto oltre 2 milioni di copie in una settimana.[3]
Split Fiction videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 5, Xbox Series X/S |
Data di pubblicazione | PlayStation 5, Windows, Xbox Series X/S:![]() |
Genere | Avventura dinamica |
Origine | Svezia, Stati Uniti |
Sviluppo | Hazelight Studios |
Pubblicazione | Electronic Arts |
Direzione | Josef Fares |
Produzione | Daniel Issa |
Design | Per Stenbeck |
Programmazione | Jonas Mauritzsson |
Sceneggiatura | Sebastian Antonios Johansson, Josef Fares |
Musiche | Gustaf Grefberg, Jonatan Järpehag |
Motore grafico | Unreal Engine 5 |
Requisiti di sistema | Minimi: 64 bit Windows 10/11, CPU Intel Core i5-6600K, AMD Ryzen 5 2600X, RAM 16 GB, Scheda video NVIDIA GeForce GTX 970 - 4GB, Radeon RX 470 - 4GB, HD 85 GB, connessione Internet Connessione internet a banda larga, DirectX 12, requisiti per risoluzione 1080p, 30 fps con preimpostazioni grafiche basse Consigliati: 64 bit Windows 10/11, CPU Intel Core i7-11700k, AMD Ryzen 7 5800X, RAM 16 GB, Scheda video NVIDIA GeForce RTX 3070 - 8GB, AMD Radeon 6700 XT - 12GB, HD 85, connessione Internet Connessione internet a banda larga, DirectX 12, requisiti per risoluzione 1440p 60 fps con preimpostazioni grafiche alte |
Trama
modificaLe scrittrici Mio Hudson e Zoe Foster vengono invitate dalla Rader Publishing a testare un dispositivo sperimentale chiamato "The Machine", insieme ad altri quattro autori. Il CEO J.D. Rader (Ben Turner) spiega che la macchina permette di vivere in prima persona la storia da loro scritta. Durante l'attivazione, gli utenti vengono posti in animazione sospesa all'interno di bolle individuali. Mio, inizialmente scettica, cerca di sottrarsi all’esperimento ma, in seguito a una colluttazione, finisce accidentalmente nella bolla di Zoe.
Le due si ritrovano catapultate all'interno delle rispettive storie: prima nel mondo fantasy creato da Zoe, poi in quello fantascientifico di Mio, a causa di un malfunzionamento. Il sistema, non progettato per ospitare due persone nella stessa simulazione, comincia a generare gravi anomalie e diventa impossibile da disattivare. Rader, pur avvisato dai suoi collaboratori (Joseph Capp, Christy Meyer, Rich Keeble), decide di proseguire l’esperimento, ritenendolo troppo prezioso.
Mio scopre che Rader sta sfruttando le simulazioni non solo per acquisire le storie presentate, ma anche per estrarre idee latenti e incomplete direttamente dalla memoria dei partecipanti. Con l’aiuto di Zoe, decide quindi di sabotare il sistema, cercando i glitch per destabilizzarlo. Dopo vari tentativi di comunicazione e uno scontro con gli scienziati (tra cui Nneka Okoye e Dario Coates), Rader tenta invano di corrompere Mio e in seguito licenzia il team quando si oppone all’intensificazione dell’esperimento.
Nel subconscio di Mio, le protagoniste affrontano una versione oscura di lei stessa, incarnazione delle sue emozioni represse, che viene sconfitta grazie al sostegno di Zoe. In quello di Zoe, devono affrontare ricordi legati alla morte della sorella Ella, colpa che Zoe ha sempre portato con sé. Solo accettando il proprio dolore, entrambe riescono a superare i traumi.
Quando Rader entra forzatamente nella simulazione in forma di entità divina, Mio e Zoe uniscono le forze per sconfiggerlo e distruggere la macchina. Liberate, assistono al suo arresto. Un anno dopo, pubblicano insieme il romanzo Split Fiction, ispirato agli eventi vissuti nel simulatore.
Modalità di gioco
modificaCome nel precedente titolo di Hazelight, It Takes Two, Split Fiction è progettato esclusivamente per il gioco cooperativo a schermo condiviso, da affrontare in due giocatori sia in locale sia online. I giocatori controllano Zoe e Mio, due scrittrici intrappolate nei mondi delle loro stesse storie. I due personaggi devono collaborare per superare sfide e pericoli, attraversando ambientazioni ispirate alla narrativa fantasy e alla fantascienza.[4]
Il gioco è un videogioco d'avventura dinamica in visuale in terza persona, in cui i giocatori affrontano fasi di platform e combattimenti contro nemici ostili.[5] Ogni livello propone una meccanica di gioco unica: in uno si cavalcano draghi, in un altro si impugnano spade laser. Le abilità dei personaggi variano da livello a livello, richiedendo cooperazione e uso complementare delle capacità di Zoe e Mio per progredire.[6]
Oltre alla trama principale, sono presenti contenuti secondari chiamati Side Stories, accessibili attraverso portali speciali. Queste missioni opzionali si basano su idee e racconti incompiuti scritti dalle protagoniste durante l'infanzia[7], e presentano a loro volta meccaniche di gioco originali.[8]
Sviluppo e pubblicazione
modificaSplit Fiction è stato annunciato per la prima volta da Hazelight Studios e dal game director Josef Fares durante The Game Awards 2024. Lo sviluppo del gioco è iniziato dopo l’uscita di It Takes Two nel 2021, coinvolgendo un team di circa 80 persone e facendo uso dell'Unreal Engine 5. I protagonisti, Zoe e Mio, prendono il nome dalle figlie di Fares, e la trama è stata descritta dallo stesso autore come ispirata a un "buddy movie", in cui due perfetti sconosciuti devono imparare a collaborare per sopravvivere.[9]
Una delle principali sfide del progetto è stata la realizzazione di numerose meccaniche di gioco diverse, ciascuna delle quali richiedeva uno sviluppo approfondito per garantire controlli fluidi e intuitivi, nonostante alcune sequenze durassero solo pochi minuti.[10] Split Fiction è stato pubblicato il 6 marzo 2025 su PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S[11], con una versione per Nintendo Switch 2 prevista per il 5 giugno dello stesso anno.[12] Il titolo supporta il gioco multipiattaforma e include la funzione "Friend’s Pass", che consente a un secondo giocatore di unirsi gratuitamente alla partita.[13] Come i precedenti titoli dello studio, è stato distribuito sotto l'etichetta EA Originals.[14]
Accoglienza
modificaTestata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
Metacritic (media al 6 marzo 2025) | PC | (PC) 90/100[15] |
PS5 | (PS5) 91/100[16] | |
XBOX X|S | (Xbox Series X/S) 92/100[17] | |
OpenCritic | PC, PS5, XBOX X|S | 98%[18] |
IGN Italia | PS5 | 9/10[19] |
SpazioGames | PS5 | 9/10[20] |
Multiplayer.it | PS5 | 9/10[21] |
The Games Machine | PC | 9/10[22] |
NerdMovieProductions | PC | 9.3/10[23] |
Split Fiction ha ricevuto un'accoglienza estremamente positiva da parte della critica, ottenendo giudizi di "acclamazione universale" secondo il sito di aggregazione Metacritic.[24][25][26] Anche OpenCritic ha riportato che il 98% dei critici ha consigliato il gioco.[27]
Il gioco ha venduto oltre un milione di copie nei primi due giorni dal lancio[28], superando i due milioni di unità nella prima settimana.[29] A due settimane dall’uscita è stata annunciata la produzione di un adattamento cinematografico, con il coinvolgimento di Story Kitchen nella selezione del cast, degli sceneggiatori e del regista. I diritti per la trasposizione sono oggetto di una gara d’appalto tra diversi studios.[30]
Note
modifica- ^ Requisiti ricavati dal launcher di Steam, le specifiche potrebbero variare in base al sito o al launcher consultato.
- ^ (EN) Split Fiction, su Hazelight. URL consultato il 9 marzo 2025.
- ^ Split Fiction ha già raddoppiato le sue vendite, su SpazioGames, 13 marzo 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ Split Fiction First Preview: We Played Josef Fares’s New Co-Op Game - IGN, su web.archive.org, 13 dicembre 2024. URL consultato il 13 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2024).
- ^ (EN) Tyler Wilde published, I've played the new co-op game Josef Fares revealed at The Game Awards and the level of variety is unreal, in PC Gamer, 13 dicembre 2024. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Co-Op-Only Split Fiction Is An Impressive Leap Forward From The Makers Of It Takes Two, su GameSpot. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Split Fiction shines light on Side Stories, optional adventures where you can water ski behind a train, and more, in Eurogamer.net, 27 gennaio 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Split Fiction is a genre-mixing evolution of the It Takes Two formula, su Shacknews, 12 dicembre 2024. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Dean Takahashi, Hazelight unveils Josef Fares’ Split Fiction co-op buddy adventure that blends sci-fi and fantasy, su VentureBeat, 13 dicembre 2024. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) George Yang, 'Split Fiction' Might Just Be the First Big Co-Op Game of 2025, su Rolling Stone, 13 dicembre 2024. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Luke Reilly, Split Fiction Is Josef Fares' New Co-op Adventure Game - The Game Awards 2024, su IGN, 13 dicembre 2024. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Split Fiction Confirmed For Switch 2 As A Launch Title, su GameSpot. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Do both players need to buy Split Fiction?, su gamerviolet.com, 6 marzo 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Michael McWhertor, It Takes Two dev’s next big game is a sci-fi fantasy co-op mashup that does ‘some crazy shit’, su Polygon, 13 dicembre 2024. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ Split Fiction for PC Reviews, su Metacritic. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Split Fiction for PlayStation 5 Reviews, su Metacritic. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Split Fiction for Xbox Series X Reviews, su Metacritic. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Split Fiction Reviews, su OpenCritic. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Redazione IGN Italia, Split Fiction - La recensione, su IGN Italia, marzo 2025. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Redazione SpazioGames, Split Fiction, su SpazioGames, marzo 2025. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Redazione Multiplayer.it, Split Fiction, la recensione, su Multiplayer.it, marzo 2025. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Marco Bortoluzzi, Split Fiction Recensione, su The Games Machine, 4 marzo 2025. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Guido Avitabile, Split Fiction – La Recensione, su NerdMovieProductions, 19 marzo 2025. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ (EN) Split Fiction critic reviews, su www.metacritic.com. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Split Fiction critic reviews, su www.metacritic.com. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Split Fiction critic reviews, su www.metacritic.com. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Split Fiction Reviews, su OpenCritic, 4 marzo 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Split Fiction sales top one million in two days, su Gematsu, 10 marzo 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Split Fiction sales top two million in one week, su Gematsu, 13 marzo 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
- ^ (EN) Jennifer Maas, ‘Split Fiction’ Movie in the Works: Bidding War Begins for Rights to Adapt Hit Video Game (EXCLUSIVE), su Variety, 20 marzo 2025. URL consultato il 13 aprile 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su ea.com.
- (EN) Split Fiction (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Split Fiction, su IMDb, IMDb.com.