spusu

operatore virtuale di rete mobile

spusu (dal tedesco sprich und surf, “parla e naviga”) è un operatore virtuale di rete mobile appartenente a MASS Response Service.[1]

spusu
Una SIM italiana di spusu.

Lanciato nel 2015 in Austria su rete 3, dal 2020 offre i suoi servizi di telecomunicazioni anche in Italia su rete Wind Tre, dal 2023 nel Regno Unito su rete EE, e dal 2024 in Svizzera su rete Salt Mobile.[2][3]

Nella Bassa Austria e nel Burgenland opera su una rete 5G con frequenze proprie.[4] Secondo i propri dati, nel 2017 l'operatore contava oltre 100.000 clienti,[5] all'inizio del 2020 circa 300.000 clienti sotto contratto e all'inizio del 2023 oltre 500.000 clienti. Il prefisso in Austria è 0670.

Il 6 marzo 2024 lancia la sua prima offerta 5G in Italia, affermandosi come il primo operatore virtuale italiano ad offrire servizi di telefonia mobile di quinta generazione.[6][7]

Il 15 giugno 2025, a cinque anni dal debutto in Italia, l'operatore conta 120.000 clienti in Italia e oltre 600.000 in Austria.[8]

Nel sondaggio condotto nel 2016 dalla Società per gli Studi sui Consumatori (ÖGVS), in cui sono stati testati complessivamente 23 operatori di telefonia mobile, spusu ottenne il primo posto nella categoria "Condizioni". Il gestore, allora ancora giovane, si piazzò al terzo posto nella classifica generale.[9]

Nel 2017 spusu è stato nominato vincitore del test dalla ÖGVS. Su 21 operatori di telefonia mobile testati, spusu si è classificato al primo posto nelle categorie "Condizioni" e "Servizio clienti" ottenendo così la vittoria assoluta.[10]

Sponsorizzazioni

modifica

Tra il 2017 e il 2021 spusu è stato lo sponsor principale e principale della Handball Liga Austria.[11]

Dal 2018 è lo sponsor principale del SKN Sankt Pölten[12], del Mistelbach[13] nonché dei Vienna Capitals.[14][15]

Dal 2022 spusu è anche sponsor del SK Rapid Vienna.

Pubblicità e testimonial

modifica

Nel settembre 2018, spusu ha annunciato che l'ex calciatore austriaco Hans Krankl avrebbe fatto da testimonial per l'operatore di telefonia mobile, e in futuro sarebbe stato presente nei materiali pubblicitari online, televisivi e stampati, sostituendo così l'allenatore Dietmar Kühbauer come precedente volto pubblicitario del marchio.

Toni Polster è il volto pubblicitario delle e-bike spusu.

Harry Prünster è il volto pubblicitario del vino spusu.

  1. ^ Neuer Mobilfunker Spusu gestartet. In: derstandard.at, 15. Juni 2015.
  2. ^ Simone Nicolosi, Spusu Italia compie oggi 5 anni: le iniziative per il compleanno e le ultime novità, su MondoMobileWeb.it | News | Telefonia | Offerte, 14 giugno 2025. URL consultato il 6 luglio 2025.
  3. ^ Chi è Spusu, l'operatore mobile più economico in Italia? Le reti usate e le sue offerte e servizi, su Businessonline.it, 2 luglio 2025. URL consultato il 6 luglio 2025.
  4. ^ Vergabe-Ergebnis 5G-Frequenzen. In: rtr.at, 7. März 2019.
  5. ^ Mobilfunker Spusu mit knapp 100.000 Kunden. In: derstandard.at, 19. Mai 2017.
  6. ^ Spusu lancia la sua prima offerta 5G a un prezzo da urlo, su TuttoAndroid, 5 marzo 2024. URL consultato il 6 marzo 2024.
  7. ^ Simone Nicolosi, Anteprima Spusu 150 5G: in arrivo la prima offerta con 5G incluso per nuovi e già clienti, su MondoMobileWeb.it | News | Telefonia | Offerte, 5 marzo 2024. URL consultato il 6 marzo 2024.
  8. ^ Redazione MondoMobileWeb, Spusu, 5 anni in Italia: intervista sul presente e futuro dell’operatore Full MVNO, su MondoMobileWeb.it | News | Telefonia | Offerte, 16 giugno 2025. URL consultato il 16 giugno 2025.
  9. ^ Verbraucherstudie: spusu ist Testsieger. In: heute.at, 17. August 2016.
  10. ^ Mobilfunkanbieter: Test von Konditionen, Angebot und Service. In: qualitaetstest.at, 20. November 2017.
  11. ^ spusu neuer Haupt- und Namenssponsor der HLA. In: laola1.at, 19. Juni 2017.
  12. ^ St. Pölten präsentierte "Spusu" als neuen Hauptsponsor. In: sn.at, 23. August 2018.
  13. ^ Neuer Hauptsponsor für den FC Mistelbach noen.at
  14. ^ Neuer Hauptsponsor für den FC Mistelbach. In: meinfussball.at, 27. Juli 2018.
  15. ^ spusu neuer Haupt- und Namenssponsor. In: vienna-capitals.at, 17. Oktober 2018.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica