Stan Douglas

artista canadese

Stan Douglas (Vancouver, 11 ottobre 1960) è un artista canadese, fotografo e videoartista.

Stan Douglas, Christine Ross e Okwui Enwezor al Museo d'arte contemporanea di Montréal (2013)

Biografia

modifica

Stan Douglas è nato nel 1960 a Vancouver, dove ha studiato alla Emily Carr Institute of Art and Design. La sua prima mostra personale è stata nel 1981. Sono numerose le mostre alle quali ha partecipato, tra le quali: Carnegie International (1995), Whitney Biennial (1995), Skulptur Projekte di Münster (1997). Ha partecipato a documenta di Kassel nel 1992, 1997 e 2002.[1] Ha partecipato all'Esposizione internazionale d'arte di Venezia[2] nel 1990, 2001, 2005, 2019; nel 2022 in rappresentanza del Canada.[3][4] Nel 2007 ha ricevuto il primo Hnatyshyn Foundation Visual Arts Award di 25.000 dollari per l'eccellenza nelle arti visive canadesi, presentato da Gerda Hnatyshyn, presidente della Hnatyshyn Foundation.[5] Nel 2008 ha ricevuto il Bell Award in Video Art.[6] Dal 2004 al 2006 è stato docente all'Universität der Künste Berlin e dal 2019 è membro del Core Faculty nel Graduate Art Department dell'ArtCenter College of Design di Pasadena.[7]

I video di Stan Douglas riflettono gli aspetti dei mass media nella società contemporanea. Spesso si trovano nel suo lavoro delle influenze di Samuel Beckett.

Onorificenze

modifica
— 18 dicembre 2024[8]
  1. ^ (EN) Stan Douglas, su e-flux, 2007.
  2. ^ Stan Douglas, su ASAC.
  3. ^ Partecipazioni nazionali: Canada, su labiennale.org.
  4. ^ 2011 ≠ 1848 (Giardini), su asac.labiennale.org.
  5. ^ (EN) ARTIST STAN DOUGLAS RECEIVES $25,000 HNATYSHYN FOUNDATION AWARD (PDF), su The Hnatyshyn Foundation, 19 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2008).
  6. ^ (EN) Stan Douglas Wins Bell Award in Video Art, su Government of Canada, 18 marzo 2008.
  7. ^ (EN) Visual Artist Stan Douglas Named Chair of Graduate Art, su artcenter.edu, 15 luglio 2021.
  8. ^ (EN) Appointments to the Order of Canada – December 18, 2024, su The Governor General of Canada, 18 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2024).

Bibliografia

modifica
  • Douglas, Stan. Samuel Beckett: Teleplays. Vancouver: Vancouver Art Gallery, 1988.
  • Stan Douglas. Paris: Centre Georges Pompidou, 1994. Texts by Christine van Assche, Peter Culley, Stan Douglas and Jean-Christophe Royoux.
  • Stan Douglas. London: Phaidon Press, 1998. Texts by Carol J. Clover, Stan Douglas, and Scott Watson, and an interview with Diana Thater.
  • Stan Douglas. Vancouver: Vancouver Art Gallery, 1999. Texts by Diana Augaitis, Stan Douglas, George Wagner and William Wood.
  • Stan Douglas: Monodramas and Loops. Vancouver: UBC Fine Arts Gallery, 1992. Texts by Stan Douglas, John Fiske and Scott Watson.
  • Stan Douglas: Television Spots. Vancouver: Contemporary Art Gallery, 1988. Texts by Stan Douglas and Miriam Nichols.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN96542305 · ISNI (EN0000 0001 0927 6474 · Europeana agent/base/84503 · ULAN (EN500116129 · LCCN (ENn94024061 · GND (DE119209306 · BNE (ESXX910420 (data) · BNF (FRcb12433092z (data) · J9U (ENHE987007509855805171 · CONOR.SI (SL144287843