Star Trek: Very Short Treks
Star Trek: Very Short Treks, conosciuta anche come Very Short Treks, anche nota nel fandom con l'acronimo VST[1], è una miniserie televisiva d'animazione del 2023 diretta da Aaron Hawkins.
Star Trek: Very Short Treks | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Casper Kelly |
Regia | Aaron Hawkins |
Produttore esecutivo | Casper Kelly, Ashley Kohler |
Produttore | Brandon Betts, Aaron Hawkins |
Sceneggiatura | Casper Kelly, Claire Friedman, Aaron Waltke |
Char. design | Mark McDonald |
Dir. artistica | Craig Sheldon |
Studio | Roddenberry Entertainment, CBS Studios, Awesome Inc |
1ª visione su | StarTrek.com, YouTube |
1ª TV | 8 settembre 2023 – 4 ottobre 2023 |
Episodi | 5 (completa) |
Durata ep. | 2-5 min |
Genere | fantascienza |
La serie consiste di cinque cortometraggi non canonici, promozionali, creati da Casper Kelly per il 50º anniversario della serie animata del 1973-1974 Star Trek. Ne sono protagonisti personaggi provenienti da tutto l'universo di Star Trek.
Trama
modificaPuntate
modificanº | Titolo | Pubblicazione |
---|---|---|
1 | Skin a Cat | 8 settembre 2023 |
2 | Holiday Party | 13 settembre 2023 |
3 | Worst Contact | 20 settembre 2023 |
4 | Holograms, All the Way Down | 27 settembre 2023 |
5 | Walk, Don't Run | 4 ottobre 2023 |
Skin a Cat
modifica- Diretto da: Aaron Hawkins
- Scritto da: Casper Kelly
Trama
modificaL'Enterprise è sotto attacco da una flottiglia klingon: il Capitano inizia a utilizzare delle figure retoriche terrestri, ciascuna delle quali offende la specie a cui appartiene ciascuno degli ufficiali di plancia.
- L'episodio è ambientato nell'era della serie animata, anche se il Capitano non è Kirk. Sono presenti alcune specie canoniche e altre specie palesemente assurde.
Holiday Party
modifica- Diretto da: Aaron Hawkins
- Scritto da: Claire Friedman
Trama
modificaA una festa del primo contatto sull'Enterprise, Spock è incaricato dell'intrattenimento e, pensando di essere divertente, mostra una serie di errori compiuti da vari personaggi della Flotta – fra i quali Hemmer, Saru e Philippa Georgiou – che sono in realtà dei tragici eventi, sconvolgendo i presenti.
- L'episodio è ambientato ai tempi di Strange New Worlds. Sono presenti, anche se non hanno battute, la comandante Chin-Riley e l'infermiera Chapel.
Worst Contact
modifica- Diretto da: Aaron Hawkins
- Scritto da: Casper Kelly
Trama
modificaWilliam Riker e Beverly Crusher sbarcano su un pianeta la cui specie nativa ha appena scoperto la propulsione a curvatura, ma devono fare i conti con le disgustose usanze della specie.
Holograms, All the Way Down
modifica- Diretto da: Aaron Hawkins
- Scritto da: Aaron Waltke
Trama
modificaL'episodio è una serie di scatole cinesi olografiche: l'Enterprise NX-01 viene attaccata dai Klingon, ma è una simulazione olografica di William Riker e Deanna Troi, a loro volta simulazioni di Quark su Deep Space Nine che cerca di vendere la simulazione ai Cardassiani, a sua volta simulazione di Beckett Mariner e D'Vana Tendi che studiano la guerra del Dominio, a loro volta simulazioni create da Zero, Rok-Tahk e Gwyndala, a loro volta simulazioni di Uhura e Sulu, poi di Saru, di Hemmer e infine di Neelix.
Walk, Don't Run
modifica- Diretto da: Aaron Hawkins
- Scritto da: Casper Kelly
Trama
modificaSulla plancia dell'Enterprise NCC-1701, D'Vana Tendi celebra il cinquantesimo anniversario di The Animated Series intervistando Montgomery Scott, M'Ress e Arex, ma i tre equivocano le parole della giovane Orioniana e si offendono: Tendi cerca di rimediare ma peggiora la situazione, e i tre iniziano a criticare la serie Star Trek: Lower Decks, a loro detta volgare e «troppo veloce». Tendi perde la pazienza e li accusa di essere gelosi delle nuove tecnologie con cui vengono prodotti i cartoni moderni, ma arrivano Riker e Sulu che stemperano le tensioni improvvisando un folle concerto. Tendi e Scott si riappacificano e l'ingegnere confessa sincera ammirazione per Lower Decks.
Personaggi e interpreti
modifica- William T. Riker, doppiato originalmente da Jonathan Frakes.
- Spock, doppiato originalmente da Ethan Peck.
- M'Ress, doppiata originalmente da Cristina Milizia.
- Saru, doppiato originalmente da Doug Jones.
- Hikaru Sulu, doppiato originalmente da George Takei.
- D'Vana Tendi, doppiata originalmente da Noël Wells.
- Hemmer, doppiata originalmente da Bruce Horak.
- Nyota Uhura, doppiata originalmente da Celia Rose Gooding.
- Beverly Crusher, doppiata originalmente da Gates McFadden.
- T'Pring, doppiata originalmente da Gia Sandhu.
- Neelix, doppiato originalmente da Ethan Phillips.
- Quark, doppiato originalmente da Armin Shimerman.
- Trip Tucker, doppiato originalmente da Connor Trinneer.
- Montgomery Scott, doppiato originalmente da Carlos Alazraqui.
- Zero, doppiato originalmente da Angus Imrie.
- Bragu, doppiato originalmente da Dana Snyder
- Computer di bordo, doppiato originalmente da Bonnie Gordon
- Casper Kelly, doppiato dallo stesso Caspar Kelly.
- Antedeano, doppiato originalmente da Eric Bauza.
- Capitano, doppiato originalmente da Pete Holmes
- Mucara, doppiata originalmente da Sarah Sherman
-
Joanathan Frakes, interprete di William T. Riker
-
Ethan Peck, interprete di Spock
-
Doug Jones, interprete di Saru
-
, interprete di Hikaru Sulu
-
Noël Wells, interprete di D'Vana Tendi
-
Celia Rose Gooding, interprete di Nyota Uhura
-
Gates McFadden, interprete di Beverly Crusher
-
Gia Sandhu, interprete di T'Pring
-
Ethan Phillips, interprete di Neelix
-
Armin Shimerman, interprete di Quark
-
Connor Trinner, interprete di Trip Tucker
-
Carlos Alazraqui, interprete di Montgomery Scott
-
Dana Snyder, interprete di Braqu
-
Eric Bauza, interprete di un Antedeano
Produzione
modificaLa serie viene annunciata nel luglio 2023. Caspar Kelly è stato spinto ad andare oltre i limiti dell'umorismo abitualmente contenuto nelle opere del franchise. L'animazione è stata fornita da Awesome Inc ed è nello stesso stile della serie animata degli anni settanta. Nella miniserie sono presenti molti personaggi di Star Trek, i cui rispettivi attori prestano loro la voce, cui si aggiungono numerosi comici in qualità di doppiatori supplementari.
Distribuzione
modificaStar Trek: Very Short Treks è stata pubblicata su StarTrek.com e YouTube, in inglese dall'8 settembre al 4 ottobre 2023.
Accoglienza
modificaNote
modifica- ^ (EN) Star Trek: very Short Treks, su Memory Alpha, Fandom. URL consultato il 2 aprile 2024.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su wikitrek.org.
- (EN) Star Trek: Very Short Treks, su comicvine.gamespot.com, GameSpot.
- (EN) Star Trek: Very Short Treks, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Star Trek: very Short Treks, in Memory Alpha, Fandom.