Statistiche e record di Rod Laver
In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Rod Laver durante la sua carriera tennistica.

Statistiche
modificaSingolare
modificaDilettante (54) | Professionista (72) | Era Open (75) | Totale | |||||||||||||||||||
1956 | 1957 | 1958 | 1959 | 1960 | 1961 | 1962 | 1963 | 1964 | 1965 | 1966 | 1967 | 1968 | 1968 | 1969 | 1970 | 1971 | 1972 | 1973 | 1974 | 1975 | 1976 | |
1 | 2 | 3 | 1 | 9 | 16 | 22 | 6 | 11 | 17 | 16 | 19 | 3 | 10 | 18 | 15 | 8 | 5 | 7 | 6 | 5 | 1 | 201 |
Grande Slam
modificaVinte (11)
modificaAnno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1960 | Australian Championships | Erba | Neale Fraser | 5–7, 3–6, 6–3, 8–6, 8–6 |
1961 | Wimbledon | Erba | Chuck McKinley | 6–3, 6–1, 6–4 |
1962 | Australian Championships (2) | Erba | Roy Emerson | 8–6, 0–6, 6–4, 6–4 |
1962 | French Championships | Terra rossa | Roy Emerson | 3–6, 2–6, 6–3, 9–7, 6–2 |
1962 | Wimbledon (2) | Erba | Marty Mulligan | 6–2, 6–2, 6–1 |
1962 | U.S. Championships | Erba | Roy Emerson | 6–2, 6–4, 5–7, 6–4 |
↓ Era Open ↓ | ||||
1968 | Wimbledon (3) | Erba | Tony Roche | 6–3, 6–4, 6–2 |
1969 | Australian Open (3) | Erba | Andrés Gimeno | 6–3, 6–4, 7–5 |
1969 | Open di Francia (2) | Terra rossa | Ken Rosewall | 6–4, 6–3, 6–4 |
1969 | Wimbledon (4) | Erba | John Newcombe | 6–4, 5–7, 6–4, 6–4 |
1969 | US Open (2) | Erba | Tony Roche | 7–9, 6–1, 6–2, 6–2 |
Sconfitte (6)
modificaAnno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio | |
1959 | Wimbledon | Erba | Alex Olmedo | 4–6, 3–6, 4–6 | |
1960 | Wimbledon | Erba | Neale Fraser | 4–6, 6–3, 7–9, 5–7 | |
1960 | U.S. Championships | Erba | Neale Fraser | 4–6, 4–6, 7–9 | |
1961 | Australian Championships | Erba | Roy Emerson | 6–1, 3–6, 5–7, 4–6 | |
1961 | U.S. Championships | Erba | Roy Emerson | 5–7, 3–6, 2–6 | |
↓ Open Era ↓ | |||||
1968 | Open di Francia | Terra rossa | Ken Rosewall | 3–6, 1–6, 6–2, 2–6 |
Pro Slam
modificaVinte (9)
modificaAnno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1964 | Wembley Pro | Parquet (i) | Ken Rosewall | 7–5, 4–6, 5–7, 8–6, 8–6 |
1964 | U.S. Pro Tennis Championships | Erba | Pancho Gonzales | 4–6, 6–3, 7–5, 6–4 |
1965 | Wembley Pro | Parquet (i) | Andrés Gimeno | 6–2, 6–3, 6–4 |
1966 | Wembley Pro | Parquet (i) | Ken Rosewall | 6–2, 6–2, 6–3 |
1966 | U.S. Pro Tennis Championship | Erba | Ken Rosewall | 6–4, 4–6, 6–2, 8–10, 6–3 |
1967 | French Pro Championship | Parquet (i) | Andrés Gimeno | 6–4, 8–6, 4–6, 6–2 |
1967 | Wembley Championship | Parquet (i) | Ken Rosewall | 2–6, 6–1, 1–6, 8–6, 6–2 |
1967 | U.S. Pro Championship | Erba | Andrés Gimeno | 4–6, 6–4, 6–3, 7–5 |
1967 | Wimbledon Pro | Erba | Ken Rosewall | 6–2, 6–2, 12–10 |
Perse (6)
modificaAnno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1963 | French Pro | Parquet (i) | Ken Rosewall | 8–6, 4–6, 7–5, 3–6, 4–6 |
1963 | U.S. Pro Championships | Erba | Ken Rosewall | 4–6, 2–6, 2–6 |
1964 | French Pro | Parquet (i) | Ken Rosewall | 3–6, 5–7, 6–3, 3–6 |
1965 | French Pro | Parquet (i) | Ken Rosewall | 3–6, 2–6, 4–6 |
1965 | U.S. Pro | Erba | Ken Rosewall | 4–6, 3–6, 3–6 |
1966 | French Pro | Parquet (i) | Ken Rosewall | 3–6, 2–6, 12–14 |
Titoli (54) da dilettante dal 1956 al 1962
modificaTitoli (72) da professionista dal 1963 al 21 aprile 1968
modificaTitoli (75) dall'inizio dell'Era Open Aperta dal 22 aprile 1968 al 1976
modificaRisultati in progressione
modifica
|
|
Torneo | Carriera amatoriale | Carriera professionista | Carriera Open | Titoli | V-S | %Vittorie | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1956 | 1957 | 1958 | 1959 | 1960 | 1961 | 1962 | 1963 | 1964 | 1965 | 1966 | 1967 | 1968 | 1969 | 1970 | 1971 | 1972 | 1973 | 1974 | 1975 | 1976 | 1977 | ||||
Tornei del Grande Slam | 11 / 40 | 142–29 | 83.04 | ||||||||||||||||||||||
Australian Open | 1T | 1T | 2T | 3T | V | F | V | A | A | A | A | A | A | V | A | 3T | A | A | A | A | A | A | 3 / 9 | 23–6 | 79.31 |
Open di Francia | 1T | A | 2T | 3T | 3T | SF | V | A | A | A | A | A | F | V | A | A | A | A | A | A | A | A | 2 / 8 | 25–6 | 80.65 |
Wimbledon | 1T | A | 3T | F | F | V | V | A | A | A | A | A | V | V | 4T | QF | A | A | A | A | A | 2T | 4 / 11 | 50–7 | 87.72 |
US Open | 1T | A | 4T | QF | F | F | V | A | A | A | A | A | 4T | V | 4T | A | 4T | 3T | A | 4T | A | A | 2 / 12 | 44–10 | 81.48 |
Pro Slam | 8 / 15 | 38–7 | 84.44 | ||||||||||||||||||||||
U.S. Pro | A | A | A | A | A | A | A | F | V | F | V | V | non Major | 3 / 5 | 14–2 | 87.50 | |||||||||
French Pro | A | A | A | A | A | A | A | F | F | F | F | V | non Major | 1 / 5 | 12–4 | 75.00 | |||||||||
Wembley Pro | A | A | A | A | A | A | A | QF | V | V | V | V | non Major | 4 / 5 | 12–1 | 92.31 | |||||||||
Totale: | 19 / 55 | 180–36 | 83.33 | ||||||||||||||||||||||
Altri eventi | |||||||||||||||||||||||||
Wimbledon Pro | Non disputato | V | Non disputato | 1 / 1 | 3–0 | 100 |
Note
modifica- ^ Redcliffe Championships 1957
- ^ a b c d http://tennishistory.com.au/media/menbyevent.swf
- ^ (EN) South Coast Championships 1958, su tennisarchives.com.
- ^ Rod Laver aussie tennis champion, su Greeley Daily Tribune, 2 febbraio 1960, p. 12. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ (EN) Wynnum Championships 1960, su tennisarchives.com.
- ^ (EN) Maroochy Tennis Championships 1960, su tennisarchives.com.
- ^ Rod Laver captures Swiss Tennis Event, su The Bridgeport Post, 6 giugno 1960, p. 20. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ Tennis guns start firing in tourney, su Port Angels Evening News, 2 agosto 1960, p. 10. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ Laver adds Net Crown, su The Arizona Republic, 8 agosto 1960, p. 53. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ Laver captures Eastern Title, su Abilene Reporter-News, 22 agosto 1960, p. 23. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ Newport Title to Rod Laver, su Beckley Post-Herald, 22 agosto 1960, p. 6. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ Laver's Casino victory gives him Grand Slam, su Newport Daily News, 22 agosto 1960, p. 10. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ (EN) Queensland Hard Court Championships 1960, su tennisarchives.com.
- ^ Laver beats Sangster, su The Ottawa Journal, 16 gennaio 1961, p. 11. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ (EN) Auckland International Wills 1961, su tennisarchives.com.
- ^ Laver, Moore win in Tennis Tourney, su The Eugene Guard, 26 febbraio 1961, p. 11. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ Darlene Hard Loses in Caracas Net Final, su The Los Angeles Times, 5 marzo 1961, p. 109. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ Rod Laver beats Emerson, su The Evening Standard, 17 aprile 1961, p. 16. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ Laver crushes McKinley in Wimbledon tourney finals, su Daily Independent Journal, 7 luglio 1961, p. 9. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver outstanding in French Net Title, su The Bridgeport Telegram, 31 luglio 1961, p. 7. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver steals tennis show, su Pasadena Independent, 31 luglio 1961, p. 14. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Tennis titles to Australians, su The Age, 8 agosto 1961, p. 20. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Rod Laver wins German tennis title, su The Warren County Observer, 16 agosto 1961, p. 19. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Rare Ability Saved Laver, su The Sydney Morning Herald, 15 ottobre 1961, p. 47. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver, Emerson cop net duel, su The Salt Lake Tribune, 30 ottobre 1961, p. 25. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver captures Queensland title, su Sunday Gazette-Mail, 12 novembre 1961, p. 9. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver outlasts Emerson in Australian Tennis Finals, su The Montana Standard, 10 dicembre 1961, p. 9. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Rod Laver wins over Roy Emerson, su The Morning Herald, 18 dicembre 1961, p. 9. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver wins Seaside Net, su The Times, 2 gennaio 1962, p. 18. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver beats Emerson for Aussie Crown, su The Oil City Derrick, 16 gennaio 1962, p. 8. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver Taken To Five Sets, su The Age, 30 gennaio 1962, p. 14. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Maria Bueno, Laver win, su The Racine Journal-Times Sunday Bulletin, 25 marzo 1962, p. 3. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Rod Laver wins title at Houston, su The Brownsville Herald, 16 aprile 1962, p. 3. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver triumphs, su The Warren County Observer, 29 aprile 1962, p. 19. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver wins title, su The Salt Lake Tribune, 29 aprile 1962, p. 31. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver tops Fraser, su The Lincoln Star, 6 maggio 1962, p. 42. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver wins tennis title, su The Eugene Guard, 16 maggio 1962, p. 33. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver tops Krishnan, su The Pantagraph, 21 maggio 1962, p. 14. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver wins two tourney crown, su The Daily Plainsman, 6 giugno 1962, p. 7. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver captures Norwegian Tourney, su The Pantagraph, 8 giugno 1962, p. 14. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Rod Laver cops title at London, su The Lincoln Star, 24 giugno 1962, p. 33. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver captures crown at Wimbledon, su The Troy Record, 7 luglio 1962, p. 15. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver wins Irish title, su Valley Morning Star, 15 luglio 1962, p. 13. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Rod Laver wins, su El Paso Herald-Post, 23 luglio 1962, p. 17. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver wins 7th tennis title, su The Pantagraph, 30 luglio 1962, p. 11. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver wins net title, su The Evening Standard, 8 agosto 1962, p. 15. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver beats Emerson, completes Grand Slam, su The Morning Herald, 7 settembre 1890, p. 11. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver again, su Beckley Post-Herald, 15 ottobre 1962, p. 3. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver Nips Stolle to Australian Crown, su Arizona Daily Star, 22 ottobre 1962, p. 14. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ Laver beats Neale Fraser, su The Times, 15 dicembre 1962, p. 9. URL consultato l'11 agosto 2015.
- ^ (EN) Kitzbuhel Pro Championships 1963, su tennisarchives.com.
- ^ (EN) Cannes Pro Championships 1963, su tennisarchives.com.
- ^ (EN) Dutch Pro Championships 1963, su tennisarchives.com.
- ^ a b (EN) Rhodesian Pro Championships 1964, su tennisarchives.com.
- ^ (EN) Western Australian Pro Championships 1964, su tennisarchives.com.
- ^ (EN) Monterey Pro Championships 1964, su tennisarchives.com.
- ^ (EN) Biarritz Pro Championships 1964, su tennisarchives.com.
- ^ (EN) Geneva Professional Gold Trophy 1964, su tennisarchives.com.
- ^ (EN) London Pro Indoor Championships 1964, su tennisarchives.com.
- ^ (EN) Johannesburg Pro Championships 1964, su tennisarchives.com.
- ^ Edición del Monday 16 November 1964, Página 9 - Hemeroteca - MundoDeportivo.com
- ^ Laver cops title, su Star-Gazette, 31 gennaio 1965, p. 24. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Rod Laver wins pro net tourney, su The Racine Journal-Times Sunday Bulletin, 7 febbraio 1965, p. 40. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Rod Laver in fightback win, su The Age, 15 febbraio 1965, p. 22. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Tennis pro objects to snap shots, su Clarion-Ledger, 22 febbraio 1965, p. 13. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver topless Gonzales, su he Pantagraph, 3 maggio 1965, p. 11. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver beats Gonzales, su Idaho State Journal, 25 maggio 1965, p. 9. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver vanquisshes Gonzales 6-1, 6-4, su The Petaluma Argus-Courier, 1º giugno 1965, p. 9. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Tahoe winner, su Arizona Republic, 21 giugno 1965, p. 17. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver captures Newport Tourney, su The Courier-Journal, 13 luglio 1965, p. 21. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver wins, su The Amarillo Globe-Times, 13 ottobre 1965, p. 12. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver back to winning form, su The Age, 2 novembre 1965, p. 17. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver crushes Rosewall, su The Age, 24 gennaio 1966, p. 20. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver downs Spaniard, su The Age, 5 aprile 1966, p. 28. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver takes Cannes title, su The Age, 12 aprile 1966, p. 23. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Beats Fellow Aussie in Forest Hills Net Final, su The Age, 13 giugno 1966, p. 33. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Beats Rosewall For Pro Net Title, su Chicago Tribune, 18 luglio 1966, p. 54. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Captures Binghampton Tennis, su The Evening Times, 1º agosto 1966, p. 7. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Rod Laver Wins Oporto Tennis Cup, su The Muscatine Journal and News-Tribune, 22 agosto 1966, p. 7. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Rosewall crushes to Laver, su The Age, 18 settembre 1966, p. 22. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver beats Gimeno, su Chicago Tribune, 19 ottobre 1966, p. 72. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver wins in S. Africa, su The Age, 23 ottobre 1966, p. 72. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver tops hot Gonzales, su The Times, 6 marzo 1967, p. 21. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Rod Laver Captures Tennis at San Juan, su Democrat and Chronicle, 13 marzo 1967, p. 15. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Rod Laver Rallies For Tennis Victory, su Democrat and Chronicle, 19 marzo 1967, p. 82. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Wins Tennis Title, su The Los Angeles Times, 27 marzo 1967, p. 82. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Rod Laver Captures Boston Pro Net Title, su Southern Illinoisan, 29 marzo 1967, p. 14. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Triumphs, su Honolulu Star-Bulletin, 10 aprile 1967, p. 29. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Australian Beats Ralston In Tennis, su The Des Moines Register, 15 maggio 1967, p. 20. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Finally Tops Rosewell For Pro Title, su The Los Angeles Times, 11 giugno 1967, p. 57. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver upsets Rosewall In Pro Tennis Tourney, su The Palm Beach Post, 5 luglio 1967, p. 19. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver wins at Longwood, su Nashua Telegraph, 18 luglio 1967, p. 11. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Wins Tournament, su The Sedalia Democrat, 25 luglio 1967, p. 8. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Triumphs At Binghamton, su Star-Gazette, 31 luglio 1967, p. 15. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Wins Colonial Tennis Meet, su San Antonio Express, 14 agosto 1967, p. 16. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Snares Wimbledon, su Democrat and Chronicle, 29 agosto 1967, p. 33. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Captures Pro Net Title, su The Philadelphia Inquirer, 24 settembre 1967, p. 85. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver Wins Paris Net International, su The Argus, 16 ottobre 1967, p. 9. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Title to Laver, su The Sydney Morning Herald, 30 ottobre 1967, p. 14. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Laver, Vencedor En Sao Paulo, su El Mundo Deportivo, 23 marzo 1968, p. 23. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Victoria de Gimeno Sobre Laver, su El Mundo Deportivo, 24 marzo 1968, p. 23. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Wembley Title to Laver, su The Sydney Morning Herald, 20 aprile 1968, p. 9. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Fired-Up Laver whips Rosewall, su Arizona Republic, 8 maggio 1968, p. 71. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver romps to Tennis Crown, su Democrat and Chronicle, 19 maggio 1968, p. 72. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Newcombe, Laver match in off until september, su The Fresno Bee The Republican, 18 giugno 1968, p. 26. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver wins his third straight U.S. Pro Tennis Title;beats out Newcombe, su The Danville Register, 11 settembre 1968, p. 7. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Laver wins Wimbledon Crown in Straight Sets, su The San Bernardino County Sun, 6 luglio 1968, p. 9. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Laver Racks Up Another Title, su The Philadelphia Inquirer, 14 luglio 1968, p. 60. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Torneo disputato in doppia sede. La prima parte outdoor al Los Angeles Tennis Club, la seconda indoor alla Sports Arena, sempre su cemento.
- ^ Rod Laver wins 'Dream match' for Tennis Crown, su Progress Bulletin, 23 settembre 1968, p. 17. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver, Mrs. Jones win titles, su The Corpus Christi Caller-Times, 7 ottobre 1968, p. 17. URL consultato il 31 luglio 2017.
- ^ Stolle Vencio A Gimeno En La Paz, su A.B.C., 30 ottobre 1968, p. 10. URL consultato il 31 luglio 2017.
- ^ Rod Laver victorious in Pro Net Tourney, su The Tennessean, 11 dicembre 1968, p. 42. URL consultato il 18 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver whips Spain's Gimeno for 1st Australian Tennis Open, su The Ogden Standard-Examiner, 28 gennaio 1969, p. 11. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Laver tops Roche for Phila. net title, su The Morning News, 10 febbraio 1969, p. 19. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Laver wins crown, su Arizona Republic, 12 febbraio 1969, p. 106. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Billie Jean wins Marathon Finals, su Independent Press-Telegram, 9 marzo 1969, p. 46. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver tops Okker in final, su The Philadelphia Inquirer, 12 aprile 1969, p. 27. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Tennis, su Tucson Daily Citizen, 28 aprile 1969, p. 33. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver captures Garden Tennis Title, su The Bridgeport Post, 18 maggio 1969, p. 49. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver wins London Pro Play, su The Greenville News, 22 maggio 1969, p. 26. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Margaret Smith Court Nails French Net Title, su Nevada State Journal, 9 giugno 1969, p. 3. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Laver takes single crown at Wimbledon, su The Ogden Standard-Examiner, 6 luglio 1969, p. 20. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Laver wins 5th Pro title, su Asbury Park Press, 16 luglio 1969, p. 32. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Sports Briefs, su Progress Bulletin, 7 agosto 1969, p. 66. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver and Mrs. King win Master Tourneys, su The Gazette and Daily, 11 agosto 1969, p. 11. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Laver wins Fifth Title in a Row, su The Corpus Christi Caller-Times, 18 agosto 1969, p. 22. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Laver is Winner over pesky Gonzales, su The Evening Sun, 26 agosto 1969, p. 21. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Laver slams Roche in Open, su The Kansas City Times, 9 settembre 1969, p. 14. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Laver, Ann Jones win net titles, su The Los Angeles Times, 23 novembre 1969, p. 356. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Tenis: Rod Laver, vencedor del Torneo Internacional Madrid, su La Vanguardia, 3 dicembre 1969, p. 44. URL consultato il 23 dicembre 2016.
- ^ Laver rips Roche for tennis title, su Arizona Republic, 9 febbraio 1970, p. 54. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver Triumphs Over Rosewall In Net Final, su The Philadelphia Inquirer, 23 marzo 1970, p. 54. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver Overcomes Lapses to Win in South African Open, su Anderson Herald, 4 aprile 1970, p. 11. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Torneo disputato outdoor su cemento al Dwight Davis Tennis Center finale esclusa che, causa maltempo, si gioco' indoor alla Washington University Field House su sintetico.
- ^ Laver's Returns Net Him $8000 in Rawlings Tennis, su St. Louis Post-Dispatch, 4 giugno 1970, p. 25. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver, Mrs. Court Capture London Grass Tennis Titles, su The Baltimore Sun, 21 giugno 1970, p. 133. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Rod Takes Tennis' Biggest Money Pot, su Progress Bulletin, 17 luglio 1970, p. 140. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver Takes Singles Crown, su The Kokomo Tribune, 3 agosto 1970, p. 9. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver Topples Roy Emerson, su Courier-Post, 13 agosto 1970, p. 41. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Who Is The Best Tennis Player? Ask Rod Laver, su The Raleigh Register, 16 agosto 1970, p. 9. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver Overpowers Foe Sunday, su Rushville Republican, 24 agosto 1970, p. 3. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Aussies sweep Marlboro tennis, su The Daily Reporter, 31 agosto 1970, p. 30. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver Wins Pacific SW Open Tennis, su Great Falls Tribune, 28 settembre 1970, p. 11. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver adds $12,000 with Rothmans Title, su Independent Press-Telegram, 4 ottobre 1970, p. 54. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Tenis: Gimeno derrotado por Okker en el Torneo de Bonn, su La Vanguardia Espanola, 18 ottobre 1970, p. 44. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver Captures Embassy Title over Richey, su Jacksonville Journal Courier, 22 novembre 1970, p. 27. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver Wins Net Crown, su Lubbock Avalanche-Journal, 3 marzo 1971, p. 18. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver Finishes Net Classic Sweep, su Lebanon Daily News, 20 marzo 1971, p. 12. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Rod wins Italian Title, su The Ogden Standard-Examiner, 11 maggio 1971, p. 14. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver in Ft. Worth Net Win, su Kingsport Times, 23 agosto 1971, p. 8. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver Tops Emerson For Bocage Title, su The Bee, 26 agosto 1971, p. 13. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Ticket Sale Slated For Bocage Tennis, su Clarion-Ledger, 7 agosto 1971, p. 12. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ Laver takes tourney, su The Times, 30 agosto 1971, p. 24. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver wins Redwood Net Tournament, su Daily Independent Journal, 4 ottobre 1971, p. 30. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver Wins Net Title, su The Philadelphia Inquirer, 15 novembre 1971, p. 27. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver Pockets Top Prize Money At Richmond Nets, su The Monroe News-Star, 7 febbraio 1972, p. 11. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Hot Rod Serves Himself 10G Victory Over Rosewall in Indoor Net Final, su Philadelphia Daily News, 14 febbraio 1972, p. 59. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Briefly, su The Brandon Sun, 21 febbraio 1972, p. 7. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver Captures River Oaks Tennis, su Pampa Daily News, 10 aprile 1972, p. 11. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver scores double, su The Montana Standard, 1º maggio 1972, p. 9. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Tennis Return Victorious For Injured Ace Rod Laver, su Lubbock Avalanche-Journal, 22 gennaio 1973, p. 52. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Sports in a nutshell, su The Montana Standard, 5 febbraio 1973, p. 12. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver Takes Rothman's Title, su Aiken Standard, 19 febbraio 1973, p. 12. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Willie Jean King, su newspapers.com, 13 settembre 1973, p. 22. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver Grabs Single, Doubles, su News-Press, 5 novembre 1973, p. 38. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver Takes Net Thriller, su Panama City News-Herald, 12 novembre 1973, p. 12. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver burns Ashe, su The Journal News, 28 gennaio 1974, p. 23. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver beats Ashe, Tanner for spa title, su Independent, 1º aprile 1974, p. 23. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver Takes Net Classic, su Panama City News-Herald, 15 aprile 1974, p. 13. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Tennis, su The Progress, 22 aprile 1974, p. 15. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver tops Riessen in Las Vegas, su The Sedalia Democrat, 20 maggio 1974, p. 6. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Rod Laver Wins Pairs, su The Yuma Daily Sun, 12 agosto 1974, p. 8. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver topples Arthur Ashe for CBS title, su The Bakersfield Californian, 19 gennaio 1975, p. 20. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver Crushes Stone, su The Times, 23 febbraio 1975, p. 7. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Laver Grabs Tennis Win, su The Ogden Standard-Examiner, 17 marzo 1975, p. 15. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Three in a row for Laver, su The Kansas City Times, 24 marzo 1975, p. 23. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Title, 20th win in row for Laver, su Independent, 31 marzo 1975, p. 23. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ Borg Ill...Laver wins, su Detroit Free Press, 24 gennaio 1976, p. 21. URL consultato il 16 dicembre 2016.
Bibliografia
modifica- Michel Sutter, Vainqueurs Winners 1946–2003, Parigi 2003.
- World Tennis Magazines.
- Joe McCauley, The History of Professional Tennis, Londra 2001.