Stazione di Lugano LT
stazione ferroviaria soppressa svizzera
La stazione di Lugano LT fu la stazione ferroviaria capolinea della soppressa linea per Tesserete.
Lugano LT stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Lugano |
Coordinate | 46°00′23.15″N 8°56′47.55″E |
Linee | ferrovia Lugano-Tesserete |
Storia | |
Stato attuale | smantellato |
Anno attivazione | 1909 |
Anno soppressione | 1967 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, di testa |
Binari | 2 |
Gestori | Ferrovia Elettrica Lugano–Tesserete |
Operatori | Ferrovia Elettrica Lugano–Tesserete |
Storia
modificaLa stazione seguì le vicissitudini della linea ferroviaria: fu aperta al servizio pubblico il 28 luglio 1909 e fu soppressa il 27 maggio 1967[1].
Strutture e impianti
modificaIl fabbricato viaggiatori era una struttura a un solo livello e a pianta rettangolare. Una pensilina sovrastava il lato rivolto verso il binario.
Il piazzale era composto da due binari: un binario si dirigeva verso il piazzale antistante la stazione delle FFS per raccordarsi alla stazione capolinea della ferrovia Lugano-Ponte Tresa, anch'essa a scartamento ridotto[2].
Note
modifica- ^ Baroni e Maestrini (2012), p. 169.
- ^ Baroni e Maestrini (2012), p. 53.
Bibliografia
modifica- Piergiorgio Baroni e Mauro Maestrini, Ferrovia Lugano-Ponte Tresa. Quel trenino lungo cento anni, Agno, Ferrovie Luganesi, 2012.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Lugano LT